
Scopri le caratteristiche e i benefici del social learning sul posto di lavoro in questa nuova infografica.
A chi si rivolgono i tuoi dipendenti quando hanno bisogno di informazioni essenziali per completare un lavoro?
Non seguono corsi formali, ma effettuano ricerche e chiedono a colleghi o esperti all’interno dell’azienda.
La maggior parte dell’apprendimento sul posto di lavoro avviene esattamente così… e c’è una semplice ragione per cui questo approccio è più efficace della formazione formale.
In base alla curva dell’oblio, negli ambienti di formazione tradizionale, la maggior parte delle persone ricorda solo il 10% delle informazioni apprese nelle ultime 72 ore.
Apprendere dai propri colleghi durante lo svolgimento dell’attività lavorativa è ciò che noi definiamo social learning. Secondo le ricerche, il tasso di conservazione delle conoscenze in un approccio di social learning raggiunge il 70%. Piuttosto che affidarsi ai tipici ambienti di formazione (che presentano una scarsa retention) il social learning consente di apprendere durante il flusso quotidiano di lavoro.
Quali sono le caratteristiche e i benefici del social learning, quando è supportato da una moderna piattaforma eLearning? Scoprilo in questa infografica:
