Progettare un percorso formativo aziendale
Grazie alla vasta adozione del concetto di “Università aziendale”, termini usati comunemente in ambiente scolastico come “percorso formativo” sono ora utilizzati dagli esperti di Risorse Umane e dai trainer aziendali.
Dovrebbe essere ovvio il motivo per cui una progettazione accurata del percorso formativo dei propri dipendenti è fondamentale per il successo nel mercato moderno; questo elemento unito ad una buona strategia formativa che guidi i dipendenti nel processo di sviluppo sono elementi fondamentali per il successo del programma.
Quando si analizza la enorme quantità di informazioni disponibili sulla progettazione dei percorsi formativi, è facile comprendere che non si tratta solamente di un insieme di corsi: è più della somma delle sue parti, esattamente come un corso di laurea non è fatto solo dalla somma degli esami. Quando uno studente completa un percorso formativo aziendale lui o lei hanno completato diversi obiettivi formativi e ottenuto un nuovo status professionale (che aprirà nuove opportunità lavorative all’interno dell’azienda).
Un percorso all’interno di un’azienda è un viaggio che automaticamente migliora le performance di un dipendente per il suo ruolo o lo prepara per un nuovo ruolo.
Negli ultimi 10 anni ho visto una enorme crescita del mercato di strumenti web rivolti alle istituzioni e alle aziende per la gestione dei percorsi formativi. Infatti è ormai riconosciuto che questa attività richiede molto lavoro (in termini di pianificazione, creazione ed esecuzione), e che tecnologie come gli strumenti web facilitano il lavoro dei trainer e dei responsabili della formazione.
Le piattaforme e-learning oggi sono lo strumento migliore non solo per progettare un percorso formativo, ma anche per gestirlo. Le piattaforme sono agnostiche rispetto al contenuto di un percorso formativo e quindi un’azienda può utilizzarle per qualsiasi tipo di percorso. Le piattaforme per la formazione a distanza (FAD) non sono progettate per un tipo specifico di percorso formativo.
Progettare un percorso formativo
Un percorso formativo è strutturato attraverso una serie di attività formative che uno studente deve completare per ottenere un certificato o una qualifica.
Un’attività formativa può consistere in un corso online, una lezione in aula, un’attività di gruppo, una sessione di valutazione, una video conferenza o un’attività di studio.
Completando tutte le attività programmate uno studente completa uno specifico obiettivo formativo, il quale è collegato ad uno o più contenuti. Spesso l’intero gruppo di contenuti all’interno di un percorso è strutturato in un libro del corso.
Un programma formativo è un insieme di attività formative organizzate in un libro, con l’obiettivo di raggiungere uno o più obiettivi formativi.
Il ciclo vitale di un percorso formativo
In un contesto accademico, il ciclo vitale di un percorso formativo ha un inizio e una fine ben definiti, mentre all’interno di un’azienda il programma ha un ciclo ricorrente. Perchè? Perchè in un’azienda i parametri da valutare e migliorare sono gli stessi per tutto la “vita lavorativa”.
L’immagine mostra la complessità metodologica con la quale bisogna fare i conti durante la fase di progettazione del percorso (possibilità di riutilizzare i contenuti, relazione tra contenuto e obiettivi formativi, autonomia della singola attività formativa e così via). Dunque è evidente che uno strumento web deve saper coprire anche le necessità di tipo gestionale durante la progettazione del percorso formativo.
Lista di requisiti di uno strumento web durante la creazione di un percorso formativo
- Supporto di tutti i tipi di approccio metodologico (dalla collaborazione allo studio individuale)
- Un ottimo strumento di valutazione
- Creazione e gestione dei percorsi formativi
- Tracciamento delle attività di training esterne
- Gestione dei certificati
Una piattaforma e-learning come Docebo ha tutte queste funzioni ed è particolarmente efficace durante la fase di gestione dei percorsi formativi. Se volete dare un’occhiata al modo in cui Docebo gestisce la progettazione dei percorsi formativi potete effettuare una prova gratuita di 14 giorni.