Go to content

E-Learning: Impatto ambientale e Responsabilità Sociale

La scelta di gestire la formazione aziendale in E-Learning, favorendo dunque il rispetto per l’ambiente, è uno dei pilastri della resposabità sociale di impresa. La formazione a distanza si presenta quindi come una scelta prestigiosa in grado di aiutare l’azienda nella riduzione delle emissioni di Co2 a suo carico.

Quale moderno mezzo di trasporto ha il peggiore impatto sull’ambiente?

Aereo – Automobile – Treno – o Autobus?
Green Learning - InquinamentoLa risposta esatta è aereo. I viaggi aerei producono infatti immense emissioni di Co2, rilasciata direttamente nell’atmosfera. Per questa ragione molte compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare carbon offset associato al biglietto aereo, promettendo poi di investire questi ricavi in progetti di rimboschimento o simile.

Tuttavia, per ridurre il nostro impatto sull’ambiente, ovvero il cosiddetto ecological footprint, la scelta migliore è quella di ridurre gli spostamenti che non sono strettamente necessari. E’ per questo che molte aziende oggi diffondono programmi di comportamento ecosostenibile tra i loro dipendenti e collaboratori.

I punti centrali di questi nuovi modelli di comportamento riguardano:

  • il risparmio energetico
  • il consumo dell’acqua
  • l’utilizzo delle risorse
  • la gestione degli spostamenti

Per gestire meglio gli spostamenti, sia quelli quotidiani che quelli saltuari, le aziende invitano i loro dipendenti e collaboratori a sfruttare i nuovi sistemi di comunicazione a distanza. Si tratta di veri e propri vademecum per la gestione di meeting, di riunioni e ovviamente degli incontri a scopi formativi.
Green Learning - EmissioniFacendo un breve ragionamento: un viaggio da Capetown a Johannesbourg in aereo produce 303kg di Co2. Senza un programma di mobility management è possibile che la prossima lezione in aula della tua azienda abbia un impatto di almeno 303kg per 10 o 15 volte (a seconda dei partecipanti). Per compensare queste emissioni, la tua azienda dovrebbe piantare due alberi di arancio per ogni partecipante, oppure pagare per ciascuno una differenza per il carbon offset.

Per la formazione a distanza, gli strumenti a disposizione sul mercato sono decisamente maturi e richiedono sforzi organizzativi minimi. Il cambiamento è quindi piuttosto semplice ed assolutamente possibile.

La scelta di gestire la formazione aziendale in E-Learning (tutta o in parte) è quindi una opzione in favore dell’ambiente e, come tale, rafforza anche l’immagine dell’azienda e può essere comunicata con forza all’esterno. Ottenere dunque un consenso generale sulle nuove modalità di fare formazione è un obiettivo imprescindibile per il management di un’azienda che intenda attuare con successo processi di cambiamento.

Il consenso positivo che si può ottenere mettendo in luce il fattore di riduzione dell’impatto ambientale della formazione a distanza è assai più duraturo di quello che si può ottenere in maniera indiretta o negativa facendo leva sugli elementi di contenimento del budget.

Green Learning - Formazione a distanza per l'ambienteL’ambiente è anche uno dei pilastri della responsabità sociale di impresa e come tale implica l’adozione di un modello gestionale non solo certificato ai massimi livelli ma anche comunicato in maniera capillare. Responsabilita sociale, etica, formazione, ambiente sono le nuove sfide dell’azienda che vuole distinguersi attraverso investimenti forti sulle riorse umane.

Se si pensa che numerose organizzazioni che si occupano di sensibilizzare la popolazione mondiale al tema della riduzione del carbon footprint individuale mettono tra le prima 5 azioni da fare l’uso di Internet ed il telelavoro, ecco che l’E-Learning (che nasce sul web a supporto dei lavoratori ovunque localizzati e non necessita investimenti infrastrutturali) si presenta come una prestigiosa scelta in grado di aiutare l’azienda nella riduzione delle emissioni di Co2 a suo carico.


[banner-bottom-ita]


Valentina Piccioli è E-Learning Analyst in Docebo (www.docebo.com) e ha realizzato in Docebo diversi corsi on-line per conto di clienti sul tema dell’adozione di strumenti di web conference ed E-Learning per ridurre l’impatto ambientale. Ha realizzato per Docebo anche alcuni corsi sui temi del risparmio energetico e dell’etica di impresa.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.