Analisi di Mercato condotta da Jordi Fernàndez, Direttore di Enzyme
Dati principali, situazione attuale e trend del mercato E-Learning in America Latina. Un report, redatto da Ambient Insight’s (Washington) nel 2012, si rivolge ai fornitori di servizi E-Learning che prevedono di entrare nei mercati dell’America Latina o che già operano in alcune di queste regioni.
Il mercato E-Learning è in rapida crescita in America Latina ed ogni giorno nascono nuove opportunità per coloro che operano fornendo contenuti E-Learning, hardware, software e servizi. I governi hanno iniziato a dotare gli studenti di computer portatili, le scuole private invitano gli studenti ad utilizzare i propri computer tablet o altri dispositivi in aula, e le grandi aziende hanno adottato piattaforme E-Learning per permettere agli impiegati di migliorare le proprie competenze.
Sam Adkins, capo ricercatore presso Ambient Insight, stima che i ricavi del mercato E-Learning in America Latina raddoppieranno: dai 1,16 miliardi di dollari del 2011, ai 2,29 miliardi di dollari del 2016, con una crescita annuale del 15%.
Il Brasile sarà il Paese a far registrare la crescita maggiore, con il 21,5%, seguito da Colombia, 18,6%, Bolivia, 17,8%, e Chile, 14,4%. I principali utilizzatori di piattaforme E-Learning variano da Paese a Paese: in Brasile sono le scuole, in Argentina le grandi aziende, in Cile i consumatori e in Colombia, Messico e Venezuela il governo.
Le previsioni per i prossimi 3 anni suggeriscono che i grandi fornitori stranieri domineranno il mercato E-Learning in America Latina, considerando anche le acquisizioni estere di player locali al fine di ottenere quote di mercato.
Nei mercati più ricchi (Argentina, Brasile, Messico e Venezuela) la sfida dei fornitori internazionali per la conquista di quote di mercato sarà incentrata principalmente sulle politiche di prezzo. Al contrario, i supplier di dimensioni inferiori andranno a focalizzarsi sulle regioni minori (come Colombia, Cile o Bolivia) offrendo soluzioni personalizzate in grado di rispondere ai bisogni specifici del cliente.
Inoltre è prevista una crescita delle cosiddette soluzioni CaaS (Content as a Service) e SaaS (School as a Service), in linea ai recenti trend del mercato statunitense.
[banner-bottom-ita]