Go to content

Utilizzare la Gamification per corsi eLearning efficaci

gamification_imgIn questo articolo vi daremo alcuni consigli pratici su come utilizzare la gamification nei progetti eLearning.

Nell’articolo precedente (“Attivare le funzioni social per incrementare l’efficacia di un corso”) abbiamo imparato:

  • come creare un ambiente di apprendimento soia utilizzando i social widget di Docebo
  •  come creare una connessione tra contenuto e attività di formazione social
  • come promuovere comportamenti virtuali attraverso una strategia di social elearning

 

Inizia definendo una strategia di gamification

Il livello successivo consiste nell’implementazione della gamification per ottenere un alto livello di soddisfazione degli utenti. LA gamification è un concetto molto ampio, che riguarda diverse strategie di insegnamento, alcune legate alle singole persone (relazione tra uomo e macchina) e altre legate ai gruppi (comunità digitali). Un approccio approfondito alla gamification per lavorazione richiede un processo specifico di difficoltà crescente (cioè è necessario andare per gradi), al fine di ottenere allo stesso tempo una formazione efficace e un alto livello di soddisfazione.

L’approccio che suggeriamo è di definire una “strategia iniziale” per l’implementazione del vostro programma di training. Secondo noi è più importante partire dall’ambiente formativo piuttosto che dal materiale dei corsi. Il motivo dovrebbe essere evidente a tutte le persone che si occupano della creazione dei orsi: è possibile ottenere buoni risultati con il minimo sforzo, puoi riutilizzare il materiale dei corsi e puoi realizzare diversi progetti allo stesso tempo.

Focalizziamoci ora sui due pilastri della teoria della gamification: competizione e premi. Entrambe le cose sono necessarie in una strategia di gamification, ma le modalità dipendono dagli obiettivi formativi e dagli obiettivi aziendali. Non è un caso che siano state utilizzate le parole “soddisfazione” e “obiettivi aziendali”. Infatti la gamification non è solo un approccio formativo, ma anche una strategia di sviluppo delle persone di alto livello. Attraverso l’acquisizione dei badge per esempio,  gli studenti non solo possono essere premiati per il raggiungimento di un obiettivo formativo, ma è possibile implementare anche altre forme di riconoscimento nell’azienda (carriera, soldi, posizione, responsabilità).

 

Badge e premi per il vostro primo progetto di gamification

La gestione dei badge è un una buona strategia iniziale per la gamification perché fornisce un secondo livello di progettazione al formatore (o al responsabile Risorse Umane) che sta creando il corso o il piano di formazione. E’ comunque importante che i contenuti di queste attività siano di qualità.

Un badge è sempre dato ad uno studente singolo, ma è visibile all’intera classe, quindi anche se non avevate previsto una competizione tra gli utenti, è possibile crearne una indirettamente poiché gli studenti cercheranno di eguagliare i compagni con più premi.

In questo secondo livello di progettazione, qualunque formatore può utilizzare la sua propria terminologia per descrivere i badge e le attività da premiare. Questo significa che una singola attività, per esempio “l’utente ha aggiunto un commento alla discussione” può essere vista come il raggiungimento di un’obiettivo di social learning, ma anche come un nuovo ruolo di “moderatore”. Questo è il motivo per cui i responsabili Risorse Umane apprezzano il sistema di badge e punti per la gestione della formazione in quanto preludio del talent management.

Docebo offre una nuova App per la gamification

Docebo ha sviluppato un App che permette a qualsiasi formatore di creare il proprio sistema di gestione badge e punti. Utilizzando l’App potrete creare i badge che più si avvicinano agli obiettivi aziendali. E’ possibile utilizzare la gamification in ogni corso presente sulla piattaforma. E in ogni momento potrete personalizzare la descrizione e l’attribuzione dei badge in base ai vostri obiettivi.

La gamification per rinfrescare vecchi progetti o corsi

Ma perché non utilizzare la gamification per recuperare vecchi corsi? Magari avete alcuni corsi il cui andamento non vi soddisfa. Potete facilmente e velocemente creare un ambiente migliore utilizzando le funzioni social e l’App Gamification di Docebo!

 

Se volete provare la nuova App Gamification e iniziare a “giocare” con i vostri corsi, provate gratis la piattaforma per 2 settimane!


[banner-bottom-ita]

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.