Spesso la formazione si ferma alla teoria. AI Virtual Coaching colma il divario tra “sapere” e “saper fare”.
Con simulazioni realistiche, specifiche per ruolo, e analisi avanzate, il tuo team può esercitarsi in contesti reali, perfezionarsi e crescere. Ogni sessione si traduce in competenze applicabili, fiducia operativa e risultati concreti.
Accelera la crescita con AI Virtual Coaching
Migliaia di aziende crescono con Docebo
Trasforma la formazione in performance misurabili

Simulazioni realistiche, impatto reale

Coaching immediato e personalizzato

Dimostra l’impatto con dati di performance

Coaching consistente, su larga scala
Intelligenza responsabile, fiducia garantita
Il nostro approccio
AI Virtual Coaching nasce con principi solidi di sicurezza, trasparenza e supervisione umana per offrire innovazione affidabile.
Domande frequenti sull’AI
Scopri come Docebo tutela privacy, sicurezza AI e controllo degli utenti, con un approccio responsabile.
Pannello di controllo AI
Concedi agli amministratori piena visibilità e controllo: dalle impostazioni di funzionalità alle preferenze di data privacy.
Scopri il potenziale di AI Virtual Coaching
Migliaia di aziende scelgono Docebo per formare su larga scala. AI Virtual Coaching trasforma la formazione in performance.
Domande frequenti sull’AI e il Virtual Coaching
Che cos’è l’AI Coaching e perché è necessario per la formazione?
L’AI Coaching (o Virtual Coaching) utilizza l’intelligenza artificiale per offrire esperienze di apprendimento personalizzate, scalabili e continue.
A differenza della formazione tradizionale — spesso costosa, disomogenea e difficile da scalare — l’AI Coaching fornisce feedback in tempo reale, scenari realistici di pratica e uno sviluppo misurabile delle competenze, aiutando le persone a migliorare performance, fiducia e readiness professionale.
Cos’è il Docebo AI Virtual Coaching (AIVC)?
Docebo AI Virtual Coaching (AIVC) è uno strumento di simulazione immersiva basato sull’AI che trasforma la formazione in prestazioni misurabili. Completamente integrato nell’ecosistema Docebo come parte dell’esperienza Creator, consente agli utenti di partecipare a role-play realistici — oggi tramite voce o chat, e presto anche con avatar video — ricevendo feedback immediato basato su IA. AIVC porta il coaching dal vivo su larga scala, colmando il divario tra conoscenza e pratica.
È possibile personalizzare le simulazioni in Docebo AI Virtual Coaching in base alle esigenze e ai contenuti specifici della nostra azienda?
Sì. L’AIVC di Docebo offre sia scenari predefiniti, pronti all’uso, sia la possibilità di progettare simulazioni personalizzate.
Puoi iniziare rapidamente con modelli di role-play già pronti oppure creare esperienze su misura, allineate alle sfide, ai ruoli e agli obiettivi della tua organizzazione. Personalizza obiettivi, avatar, contesto e dialoghi per creare sessioni perfettamente aderenti alle tue esigenze — dal sales enablement alla leadership, fino alla formazione HR o customer service.
Per quali scenari formativi è possibile utilizzare Docebo AI Virtual Coaching?
Docebo AIVC ti dà pieno controllo nella progettazione delle simulazioni.
I progettisti didattici possono personalizzare obiettivi, avatar, contesto e suggerimenti per replicare le sfide reali che i tuoi team devono affrontare, ad esempio per:
- Risoluzione dei conflitti
- Negoziazione e leadership
- Colloqui e valutazioni HR
- Interazioni con clienti o prospect
Include inoltre modelli pronti per casi d’uso ad alto impatto come il sales enablement — gestione delle obiezioni, presentazioni e discovery call — per partire subito con role-play collaudati.
Come posso misurare l’efficacia della formazione con il Coach Virtuale AI di Docebo?
Con Docebo AIVC, l’impatto è misurabile e continuo. Gli utenti ricevono feedback immediato generato dall’AI su competenze chiave come chiarezza, sicurezza, tono di voce e assertività, e possono rivedere le simulazioni passate in qualsiasi momento, favorendo autoanalisi e crescita costante.