Go to content

5 Tecniche Pedagogiche per la tua formazione in e-learning

pedatechSe state implementando un corso in e-learning nella vostra azienda è imperativo raccogliere quante più conoscenze possibile dai vostri esperti interni per creare dei contenuti instituzionalmente più efficaci e rilevanti. Utilizzare il background dei vostri esperti però non è abbastanza per costruire un’ottima formazione online. Conoscere diverse tecniche pedagogiche per realizzare corsi efficaci è fondamentale per avere successo sia nell’ambito online che offline. La certezza che il vostro team di instructional designer sia competente è un requisito fondamentale per il vostro programma di formazione.

Tecniche per una formazione online efficace

Ecco alcune tecniche per implementare una formazione online efficace:

 

  • Formazione in modalità Blended: la formazione cosìddetta Blended è molto utile per sfruttare la conoscenza dei vostri esperti in modo estremamente concentrato. Utilizzare questa strategia significa gestire una parte del corso in aula o con uno strumento di formazione a distanza dal vivo, e una parte del corso in modalità asincrona (tipicamente realizzato con una piattaforma e-learning utilizzando oggetti formativi, forum e verifiche online). I vostri impiegati potranno seguire corsi di livello base e intermedio attraverso il portale online alla velocità che preferiscono. Per argomenti più complessi o attività pratiche potete effettuare delle sessioni dal vivo con dei trainer o con una piattaforma sincrona (WebEx, Go2Meeting, Connect, etc…)
  • Formazione attraverso tutorial interattivi: questo è il modello più tipico di formazione. In un ambiente estreamente interattivo le abilità e le conoscenze di livello base e medio possono essere presentate in una maniera efficace, verificabile e analizzabile. Questo metodo è realizzato attraverso una piattaforma elearning con oggetti SCORM o xAPI.
  • Formazione attraverso simulazione: la formazione attraverso simulazione permette agli utenti di operare macchine costose o di lavorare con software complessi in un ambiente semplice e sicuro. Questo approccio fornisce la possibilità di sperimentare ed imparare in un ambiente in cui non ci sono conseguenze pericolose in caso di errore, allo stesso tempo permettendo di tracciare le performance ed educando gli utenti.
  • Formazione attraverso la casistica: utilizzare la casistica è un metodo eccellente di formare i vostri utenti utilizzando case study reali. Questo fornisce ai vostri studenti la possibilità di analizzare sfide simili a quelle che incontreranno nel loro lavoro. La formazione attraverso la casistica obbliga gli utenti ad analizzare le loro decisioni ricevendo dei feedback che li aiuteranno a migliorare. La casistica è spesso utilizzata nella Harvard Business School come metodo per aiutare gli studenti a comprendere l’impatto delle decisioni sul posto di lavoro.
  • Formazione problem-based: la formazione problem-based enfatizza l’apprendimento come processo di risoluzione dei problemi e di pensiero critico. Fornisce l’opportunità di raggiungere obiettivi formativi più alti, preparando i lavoratori ad un ruolo più attivo e responsabile. Gli studenti acquisiscono esperienza affrontando problemi realistici, con particolare utilizzo di comunicazione, cooperazione e risorse per formulare idee e sviluppare capacità di ragionamento.

 

Ovviamente ci sono molte altre tecniche di apprendimento, ma queste sono le 5 più comuni. Rimanete collegati per il prossimo articolo in cui parlerò degli 8 metodi per costruire un corso con la Gamification!

Autore:

Josh squires è attualmente Chief Operating Office per Docebo EMEA. Josh ha trascorso gli ultimi 15 anni facendo ricerca e sviluppando soluzioni creative per la formazione all’interno di ambienti aziendali e di educazione superiore. Con clienti del livello di Motorola e Disney, ha progettato e sviluppato un grande numero di progetti di formazione in tutto il mondo. Josh ha anche insegnato Instructional Technology theory and tools come consulente e membro della facoltà per oltre 8 anni in ambienti aziendali e di educazione superiore.

 

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.