Se lavorate in un’azienda, a prescindere dalle dimensioni, a un certo punto vi sarete sicuramente imbattuti nell’esperienza poco piacevole dello studio delle politiche aziendali. Potrà sembrare un po’ noioso e a volte perfino una perdita di tempo, ma si tratta di una parte fondamentale della formazione di un dipendente, capace di influenzarne la carriera (specialmente quando non avviene questo processo formativo).
Quindi è importante concentrarsi sul completamento di questo obiettivo il prima possibile e con il massimo della concentrazione per evitare problemi futuri e poter iniziare il vero lavoro quanto prima.
Così come per lo studio delle soft o core skill, mantenere un approccio analitico sulla formazione legata alle politiche aziendali vi aiuterà a comprendere quali strategie funzionano meglio per la vostra azienda. Per aiutarvi nella fase iniziale abbiamo creato questa infografica basata su un questionario effettuato da Software Advice su 1633 lavoratori negli Stati Uniti (qui potete leggere l’articolo originale in inglese).
Abbiamo anche provato a spiegare con i numeri perchè la formazione online e in modalità blended sono molto efficaci per la formazione sulle politiche aziendali; se volete testare l’efficacia delle piattaforme elearning, cliccate qui per ottenere una prova gratuita di 14 giorni della piattaforma Docebo.