La maggior parte dei professionisti della formazione sanno che secondo uno studio condotto dal governo degli Stati Uniti il 70% della formazione avviene durante lo svolgimento del proprio lavoro, il 20% attraverso trainer e l’ultimo 10% avviene attraverso formal training, che include laboratori e moduli e-learning. Intuitivamente sappiamo che queste statistiche sono vere. Ricordate il vostro insegnante di musica che vi ripeteva che fare esercizio era l’unico modo di diventare dei bravi pianisti? O il vostro allenatore che vi diceva di allenarvi sui calci piazzati? Siamo cresciuti sentendo che “la pratica rende perfetti.”
Cosa fanno i professionisti della formazione aziendale per aiutare gli studenti a passare dal formal training all’applicazione sul lavoro? Di seguito trovate un’interessante statistica tratta da “bridging the Gap – Integrating Learning & Work” 2012, condotta da Towards Maturity: il 94% dei professionisti della formazione cerca di velocizzare l’applicazione della teoria sul posto di lavoro e solo il 23% pensano di esserci riusciti”.
I professionisti della formazione vogliono velocizzare l’applicazione della teoria alla pratica perchè sanno che:
- L’obiettivo della formazione è di migliorare le performance del dipendente sul posto di lavoro
- Le performance possono migliorare solo se gli studenti applicano ciò che hanno imparato al loro lavoro.
Per migliorare le performance dell’azienda, assicuratevi che tutti i vostri programmi formativi contengano delle istruzioni su come applicare la teoria al lavoro, dove avviene il 70% dello sviluppo e dove le persone imparano più naturalmente.
[banner-bottom-ita]