Go to content

70+20+10=100: Migliorare le performance grazie a nuovi framework formativi

[mk_image src=”https://www.docebo.com/wp-content/uploads/2016/01/702010-WhitePaper-Towards-Maturity-Docebo.jpg” image_width=”900″ image_height=”350″ crop=”false” lightbox=”false” frame_style=”simple” target=”_self” caption_location=”inside-image” align=”left” margin_bottom=”10″]

70+20+10=100: Migliorare le performance individuali e aziendali grazie a nuovi framework formativi

Secondo nuove ricerche di Towards Maturity, le organizzazioni che adottano la modello formativo 70:20:10 hanno più probabilità di utilizzare programmi di formazione che supportino le performance individuali e aziendali, oltre ad essere più attive nell’erogare formazione esattamente quando e dove serve.A conti fatti, queste organizzazioni finiscono per puntare sulla formazione esperienziale e sociale molto più che sui canali di formazione più strutturati e formali.Ma questi modelli funzionano?

Questo paper, firmato da Laura Overton dal dr. Genny Dixon e da Charles Jennings, approfondisce:

  • Miti diffusi e realtà della metodologia di formazione 70:20:10, benefici nell’applicazione dei nuovi modelli di formazione e come superare le barriere al cambiamento.
  • Come i nuovi modelli di formazione vengono applicati alla formazione sociale e formale secondo necessità.
  • Come le organizzazioni possono porre basi solide per una “forza lavoro 70:20:10”, supportando la formazione con le nuove tecnologie, favorendo il coinvolgimento del management e rendendo i team aziendali più performanti
  • Come le organizzazioni possono agire per integrare il 70:20:10 nelle attività quotidiane.

Scarica il report e scopri perché le aziende che adottano il framework 70:20:10 hanno impiegati che rispondono più rapidamente alle novità introdotte, e dimostrano una maggiore motivazione nell’ambito lavorativo.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.