Go to content

E-Learning e LMS as a Service: vantaggi e specificità

Un numero sempre crescente di Learning Management System (o piattaforme E-Learning) si sta oggi orientando verso un approccio SaaS (Software as a Service). In questo articolo, l’analista E-Learning Craig Weiss evidenzia gli elementi che porteranno al successo la filosofia SaaS, analizzando i bisogni più ricorrenti in ambito LMS.

SaaS LMS Drivers

LMS SaaS - Unique Drivers

  • High Data Transfer: permette tempi di latenza minimi mentre si eseguono operazioni online
  • Grazie ai set di API è possibile espandere le funzionalità di software e applicazioni
  • Aggiornamenti: sempre disponibili, implementati automaticamente
  • Considerato il forte impatto dei Downtime, un periodo di Uptime del 99.9% è assolutamente cruciale

Esigenze fondamentali

Gli utenti finali di una piattaforma E-Learning SaaS evidenziano la necessità avere un sistema tecnologicamente avanzato e dalla massima efficienza

Requisiti lato Amministratore:

LMS Critical Needs 01
Virtual Classroom e Single Sign On

LMS Critical Needs 02
SSL e Competence Management

Requisiti lato utente finale:

82% l’auto-registrazione è un requisito essenziale

81% tool di valutazione e di analisi delle competenze sono feature critiche

75% gestione delle classi: fondamentale per il progetto formativo

62% – un cruscotto riassuntivo è necessario

 


Scarica la Ricerca

Questo è un estratto della ricerca “SaaS Learning Management Systems For the Small Business Market” di Craig Weiss: è possibile scaricare gratuitamente l’intera ricerca da questa pagina.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.