[mk_image image_width=”900″ image_height=”350″ crop=”false” lightbox=”false” frame_style=”simple” target=”_self” caption_location=”inside-image” align=”left” margin_bottom=”10″ src=”https://www.docebo.com/wp-content/uploads/2017/01/BP-ET2017-MOOCs-Blog-IT.jpg”]
Scopri perché il settore dei MOOC aziendali è destinato ad espandersi in futuro. Scarica il nostro report.
I MOOC, Massively Open Online Courses, non sono di certo una novità nel settore e-learning. Sono entrati a far parte del lessico e-learning nel 2000, ma solo nel 2012 hanno conquistato spazio e importanza. In molti hanno elogiato il potenziale e i vantaggi di questi corsi online, in grado di raggiungere gli utenti in tutto il mondo attraverso una vasta gamma di strumenti, modalità e materiale didattici. Alcuni, d’altro canto, hanno messo in dubbio la loro efficacia a lungo termine, sostenendo che si tratta di approcci che sulle prime attraggono un gran numero di “curiosi”, senza però essere in grado di sviluppare una solida e diffusa retention tra gli utenti.
A che punto sono i MOOC aziendali?
I MOOC aziendali giocano ancora un ruolo di primo piano nel mercato e-learning, o sono un trend destinato a scomparire? Come riportato nel nostro report, Mercato e-learning: trend e previsioni 2017-2021, il mercato dei MOOC è senza dubbio destinato ad espandersi in futuro.
Nel 2016, il settore dei MOOC è sostanzialmente raddoppiato. I MOOC hanno riportato più utenti iscritti nel 2015 rispetto ai primi tre anni (dalla fine del 2011, quando fu lanciato il primo Stanford MOOC). Inoltre, secondo i dati raccolti da Class Central, il numero totale di iscritti ad almeno un corso è passato da 16-18 milioni dello scorso anno a oltre 35 milioni.
Coursera, EdX e Udacity sono i tre più grandi provider di MOOC. FutureLearn, che ha chiuso il 2015 in rialzo, ha avuto un anno di breakout e ha ora conta più studenti rispetto ad Udacity. Attualmente, FutureLearn è il terzo più grande fornitore di MOOC nel mondo. Un’altra area di forte crescita a cui prestare attenzione è quella dei MOOC in co-branding tra aziende e università. Ciò conferma la rapida espansione e diffusione dei MOOC a pagamento.
MOOC: i 5 trend più importanti
Ecco una lista dei cinque trend più importanti nel mercato dei MOOC, destinato ad espandersi nei prossimi anni.[mk_image image_width=”900″ image_height=”350″ crop=”false” lightbox=”false” frame_style=”simple” target=”_self” caption_location=”inside-image” align=”center” margin_bottom=”10″ src=”https://www.docebo.com/wp-content/uploads/2017/01/body-BP-ET2017-MOOCs-Visual-IT.jpg”]
Scarica il nostro report gratuito sui trend e-learning e scopri perché i MOOC aziendali giocano ancora un ruolo di primo piano nel mercato della formazione online.
[mk_button dimension=”flat” size=”large” outline_skin=”dark” outline_active_color=”#fff” outline_hover_color=”#333333″ bg_color=”#27ae60″ text_color=”light” url=”http://hubs.ly/H05v0Zn0″ target=”_self” align=”center” fullwidth=”false” margin_top=”0″ margin_bottom=”15″]
SCARICA IL REPORT GRATUITO
[/mk_button]