Go to content

[REPORT] Come sfruttare con efficacia mobile learning e microlearning

[mk_image image_width=”900″ image_height=”350″ crop=”false” lightbox=”false” frame_style=”simple” target=”_self” caption_location=”inside-image” align=”left” margin_bottom=”10″ src=”https://www.docebo.com/wp-content/uploads/2017/03/Mobile-Short-Blog-IT.jpg”]

Migliora la tua formazione online sfruttando microlearning e accessibilità mobile!

Fino a non molto tempo fa, consentire o anche solo incoraggiare l’utilizzo dei propri dispositivi mobile
(come smartphone o tablet) durante la formazione era inconcepibile. I trainer utilizzavano un mix di formazione in aula con istruttore e formazione computer-based come pietra angolare del proprio programma di Learning e Development (L&D). In altre parole, un utente con un dispositivo in mano era semplicemente inaudito.

I tempi sono cambiati. Oggi, infatti, i dispositivi mobile non sono più visti come un ostacolo o una fonte di distrazione. Come emerge dal nostro nuovo report gratuito, “Come sfruttare la naturale sinergia tra mobile learning e microlearning nell’e-learning”, un programma di formazione e-learning che combina in modo ottimale microlearning e accessibilità mobile risulta ancora più efficace, migliorando la learner experience complessiva.

Mobile learning e microlearning: elementi essenziali dell’e-learning

Da “sgraditi”, i dispositivi mobile sono diventati strumenti essenziali all’interno di un programma e-learning. Questi dispositivi possono essere sfruttati per supportare in modo ottimale molteplici modalità formative (on the job, nel momento del bisogno e attraverso interazioni sociali). Inoltre, i leader L&D hanno compreso che gli utenti – soprattutto Millennials, il più grande segmento della forza lavoro in Nord America – oggi vivono in simbiosi con i propri dispositivi mobile.[mk_image image_width=”900″ image_height=”350″ crop=”false” lightbox=”false” frame_style=”simple” target=”_self” caption_location=”inside-image” align=”left” margin_bottom=”10″ src=”https://www.docebo.com/wp-content/uploads/2017/03/Mobile-Short-Visual-IT.jpg”]Scarica subito questo breve report e scopri il ruolo fondamentale di mobile learning e microlearning nell’e-learning. Questi sono alcuni degli argomenti affrontati:

  • Mobile learning e microlearning sono alleati naturali: il potenziale del loro uso combinato è ancora maggiore.
  • Come migliorare la learner experience (LX) – l’anello debole di una strategia L&D – attraverso l’uso combinato di mobile learning e microlearning.
  • Perché mobile learning e microlearning acquisteranno sempre più importanza in futuro, nonostante la formazione tradizionale (in aula, con istruttore) rappresenterà sempre un elemento importante di una solida strategia L&D.

Scarica questo nuovo report e scopri come incrementare l’efficacia della tua strategia L&D, sfruttando in modo ottimale l’uso combinato di microlearning e mobile learning.

Scarica questo breve report gratuito e scopri come sfruttare la naturale sinergia tra mobile learning e microlearning nell’e-learning.

[mk_button dimension=”flat” size=”large” outline_skin=”dark” outline_active_color=”#fff” outline_hover_color=”#333333″ bg_color=”#27ae60″ text_color=”light” url=”http://hubs.ly/H06W7cS0″ target=”_self” align=”center” fullwidth=”false” margin_top=”0″ margin_bottom=”15″]SCARICA IL REPORT

[/mk_button]

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.