Go to content

Pro e contro dei contenuti a catalogo vs contenuti personalizzati

Off-the-shelf vs custom coursesState realizzando un corso e non sapete da dove iniziare?

Compro dei contenuti già pronti o costruisco i miei corsi dall’inizio? La maggior parte dei professionisti della formazione, ad un certo punto, si imbattono in questo problema. Determinare la soluzione migliore per la propria azienda non è così semplice. Valutare i pro e i contro di entrambe le strategie potrebbe essere utile, quindi permettetemi di evidenziare alcuni elementi chiave.

 

Pro dei contenuti personalizzati:

Il vantaggio principale dei contenuti personalizzati è che il risultato finale è esattamente ciò di cui avete bisogno. I corsi sono realizzati appositamente per la vostra azienda e per i vostri processi lavorativi. Questo particolare è importantissimo se volete che i vostri dipendenti seguano particolari procedure operative.

Il secondo vantaggio derivante dallo sviluppo interno è che siete proprietari dei corsi e non dovete pagare per il rinnovo ogni anno.

Contro dei contenuti personalizzati:

Spesso i contenuti personalizzati sono molto più costosi dei contenuti già pronti. Questo significa che dovete valutare attentamente il livello di personalizzazione/specializzazione di cui avete bisogno in base al prezzo. Alcune aree tipo le soft skills e alcuni argomenti legati al management non richiedono un grande livello di personalizzazione. Spesso il valore aggiunto dalla personalizzazione non vale la differenza di costo.

Un’altra limitazione legata a questo approccio è la necessità di un risorse umane. Se avete un team interno all’azienda in grado di creare i corsi, siete sicuri che abbiano le risorse per realizzarli in tempo? Oppure è possibile che i materiali vengano messi nel calendario di sviluppo e realizzati in 12-18 mesi. Se invece affiderete lo sviluppo ad un team esterno, comunque avrete bisogno di risorse interne per coordinare il lavoro con gli esterni per ottenere il risultato che volete.

Pro dei contenuti a catalogo

I contenuti a catalogo sono l’opposto dei contenuti personalizzati:

  1. sono molto meno costosi
  2. pronti all’uso
  3. richiedono meno risorse interne per la realizzazione dei corsi

Contro dei contenuti commerciali

I corsi non sono personalizzati in base alle necessità dell’azienda. Per alcuni tipi di corsi questo può essere accettabile, mentre per alcuni tipi questo potrebbe essere del tutto inaccettabile.

Autore

Vado Off-the-shelf coursesCindy Pascale è il CEO e co-fondatore di Vado e posside oltre 16 anni di esperienza nel capo delle Risorse Umane, Formazione e Sviluppo ed esperienza di leadership, con 12 anni di gestione di aziende legate al talent management e allo sviluppo/valutazione delle competenze anziendali. Vado è il fornitore di corsi e-learning- Visita il sito di Vado e contatta Cindy per parlare dei corsi commerciali per la tua azienda.

 

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.