Un crescente numero di organizzazioni del Nord America adotta tecnologie per erogare formazione: in questa Infografica si evidenziano i trend più caldi e le tendenze del mercato dei Learning Management System.
“Il 2013 ha dimostrato che i risultati delle attività formative, siano queste blended, d’aula o completamente online, devono contribuire al raggiungimento delle KPI e supportare i processi decisionali dell’azienda. Per questo, le tecnologie designate (come Docebo) devono diventare parte di un più largo spettro di sistemi – o meglio di un ecosistema – che integri in maniera semplice ed efficace strumenti IT quali ERP, CRM, sistemi di Videoconferenza e HR. Per le aziende che utilizzano questo ecosistema, l’integrazione deve essere immediata e facile da gestire: Docebo risponde a questa esigenza offrendo ad esempio un set di API, così come un Marketplace di App pronte all’uso.”
Nel Nord America, aziende quali Amazon e Rackspace sono diventate lo standard de facto in ambito Cloud, e stanno accelerando l’adozione globale di servizi su Cloud. Grazie a questa accresciuta maturità tecnologica, il 2013 ha fatto registrare un forte incremento nell’utilizzo di video per attività formative. Del resto, questo trend è in perfetta sintonia con l’esigenza, sempre più sentita, di “umanizzare” i processo formativi, utilizzando materiali interattivi che sostituscano presentazioni PowerPoint statiche e impersonali.
Osserviamo, come tendenza 2014, un crescente numero di organizzazioni del Nord America che adottano tecnologie formative non solo per progetti di formazione interna, ma anche per il training di clienti esterni. In quanto a questo, sono fortemente convinto del fatto che i MOOC non fossero assolutamente una moda passeggera, bensì una anticipazione accademica di un’esigenza insoddisfata comune anche al mondo del business. L’esigenza primaria è infatti quella di sfruttare al meglio le conoscenze interne all’azienda, aggregarle in corsi professionali, e veicolare queste risorse formative al giusto target di utenti utilizzando un LMS dotato di funzionalità E-Commerce. La possibilità di trasformare un LMS da voce di costo a strumento in grado di generare profitti penso sia in effetti il trend 2014 più caldo e interessante che si stia attualmente prospettando.
Alessio Artuffo – Director, International Business Operations – Docebo
[banner-bottom-ita]