In questo articolo spiegheremo come far partire un corso e-learning in breve tempo utilizzando i corsi a catalogo! Iniziamo spiegando quali sono i principali motivi di fallimento dei progetti e-learning.
Perchè i progetti e-learning falliscono?
E’ incredibile pensare che la ragione più comune per il fallimento dei progetti e-learning è il fatto che il progetto non è mai partito.
Il fallimento del progetto si verifica anche quando un manager non ottiene il budget per proseguire il secondo anno. Questo tipo di situazione è frustrante, specialmente quando si è sicuri di poter realizzare un progetto di successo.
Generalmente il motivo per cui un corso non parte è perchè gli oggetti formativi (cioè il cuore del corso stesso) non sono pronti!
Corsi personalizzati vs corsi a catalogo
Dal mio punto di vista, dopo aver lavorato 10 anni nel mercato e-learning, è assolutamente chiaro che alla fine i corsi personalizzati sono più efficaci dei corsi a catalogo. Nonostante ciò, i corsi a catalogo sono una risorsa utilissima per i nuovi progetti e-learning e svolgono perfettamente il loro compito quando necessario. Anche se i corsi personalizzati sono di qualità superiore, non c’è motivo di non utilizzare i corsi a catalogo per progetti pilota o per i corsi sulle soft skill (cioè non legati a competenze avanzate). Inoltre sul mercato sono presenti moltissimi venditori di contenuti, sia generici che verticali, quindi si tratta solo di fare un po’ di ricerca per trovare il materiale più adatto alle vostre necessità.
I corsi a catalogo: un buon punto di partenza
L’obiettivo principale di un progetto e-learning non è creare un corso efficace, ma sviluppare un programma formativo efficace. E’ fondamentale concentrarsi su ciò che gli studenti hanno imparato (e quando riusciranno a ricordare in futuro), non su come è stato progettato il corso. Questo implica che bisogna porre attenzione al processo di lancio del corso, cercando di eliminare tutte le cause di fallimento del progetto.
Ovviamente con il tempo, soldi e un buon team riuscirete a produrre sia dei corsi ben strutturati e progettati che un programma di formazione efficace. Ma se non avete abbastanza risorse a disposizione potete concentrarvi sul programma formativo e risparmiare su tempo e budget utilizzando i corsi a catalogo.
Concentratevi sul programma formativo
Cosa significa in termini pratici? Sostanzialmente si tratta di assicurarsi il corretto svolgimento di tutte le fasi dal lancio alla valutazione dei risultati finali. Il vostro progetto sarà un successo se otterrete:
- 100% di completamento
- soddisfazione degli studenti
- buoni risultati formativi
Per ottenere questi risultati dovrete impegnarvi e dedicare molto tempo alla gestione dell’aula virtuale.
L’e-learning dopo tutto non è solamente caricare del materiale e iscrivere le persone!
Vi consigliamo di iniziare ad esplorare grandi marketplace come OpenSesame per sperimentare quanto è semplice trovare il corso giusto! Potete anche dare un’occhiata al fornitore dei corsi del marketplace di Docebo, Vado.