Go to content

5 modi per aumentare la produttività aziendale

e-learningImmaginate un posto di lavoro dove i dipendenti conoscono tutti i segreti per produrre risultati migliori. Vi sedete, fate il vostro lavoro e vi sentite la persona più tranquilla del mondo. Non sarebbe fantastico?

Molto probabilmente vi trovate nella situazione opposta. Nonostante i vostri sforzi, non riuscite a spingere i vostri dipendenti a dare sempre il massimo. In questo articolo troverete 5 suggerimenti basati sull’esperienza che miglioreranno la vostra produttività e tecniche che aiuteranno il vostro team a lavorare di più e meglio in minor tempo.

  1. Motivate il vostro team
    Tutti gli impiegati, specialmente quelli che ottengono i risultati migliori, hanno bisogno di ottenere dei riconoscimenti da parte dei loro superiori. Dare delle ricompense per il lavoro svolto è un ottimo strumento di motivazione. Non si tratta necessariamente di una ricompensa finanziaria; la maggior parte dei lavoratori apprezzano cene gratuite,  biglietti per un concerto o un giorno di vacanza. Siate creativi quando pensate agli incentivi che volete dare. L’importante è trovare una ricompensa a cui il dipendente dia valore, poichè è già stato dimostrato che una buona motivazione produce risultati migliori.
  2. Divertitevi
    Un dipendente che lavora in maniera svogliata o poco concentrata tenderà ad annoiarsi. Fate un passo indietro e chiedetevi se voi vi state divertendo a lavoro. RIcordate: è più efficace mostrare il proprio coinvolgimento piùttosto che richiedere il coinvolgimento dei dipendenti. Dopo un’attenta auto-valutazione, chiedete al vostro dipendente come si trova in ufficio e in che modo gli piacerebbe lavorare. Alcune aziende effettuano regolarmente delle verifiche per misurare il livello di soddisfazione dei dipendenti. Potete suggerire lo stesso ai vostri superiori in caso questo processo non sia già in atto.
  3. Formazione attraverso l’E-Learning
    E’ fondamentale che le aziende in crescita investano nell’e-learning. Oggi tutti noi usiamo dei computer per lavorare dovunque e a qualsiasi ora. L’era digitale ci permette di fare qualunque cosa in modo efficace in qualunque luogo ci troviamo, supponendo di avere una connessione ad internet. Utilizzando questa tecnologia aiuterete i vostri dipendenti ad imparare, migliorando le loro prospettive di carriera, ispirando una maggiore produttività.
  4. Siate responsabili
    Occupare una posizione manageriale significa essere responsabili di diversi aspetti alla base del futuro dell’azienda. Qualunque cosa facciate condiziona tutti gli altri processi. Dando l’esempio attraverso atteggiamenti produttivi, manderete un segnale forte al vostro team: vi aspettate che diano sempre il massimo. Se volete che il vostro team raggiunga risultati migliori, siate responsabili delle vostre decisioni.
  5. Date dei feedback chiari e sinceri
    Una delle abilità fondamentali del manager, è quella di dare dei feedback. Se fatto nel modo corretto, una singola correzione su un progetto o compito porterà a risultati migliori. Questo se la correzione è fatta in maniera professionale. La regola d’oro è quella di fornire critiche costruttive in privato e riconoscimenti in pubblico. Facendo così otterrete il rispetto del vostro team ed incrementerete gli atteggiamenti positivi.

Questa ovviamente non è una lista esaustiva delle tecniche per migliorare la produttività sul posto di lavoro. Ci sono decine e decine di corsi di formazione o contenuti formativi specifici per migliorare la gestione del tempo e le capacità organizzative per i dipendenti. Non smettete mai di cercare nuovi modi per motivare i vostri dipendenti e migliorare i risultati dell’azienda.


[banner-bottom-ita]

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.