Go to content

5 consigli per formare con efficacia la Generazione Z

[mk_image image_width=”900″ image_height=”350″ crop=”false” lightbox=”false” frame_style=”simple” target=”_self” caption_location=”inside-image” align=”left” margin_bottom=”10″ src=”https://www.docebo.com/wp-content/uploads/2018/08/Blog-WP-GEN-Z-2018-IT-1.jpg”]

I Millennials hanno evidenziato l’importanza del mobile learning. La Generazione Z sposterà il focus su un approccio “mobile-first”.

I Millennials sono ormai storia “vecchia”. La Generazione Z farà presto ingresso nel mondo del lavoro, rivoluzionando non solo strategie e processi organizzativi, ma anche il modo in cui le persone apprendono e si sviluppano professionalmente.

Entro il 2020, i Gen Z (tutti i nati tra la metà degli anni ’90 e i primi anni 2000) rappresenteranno oltre il 20% degli adulti nel mondo del lavoro, mentre i Baby Boomer e la Generazione X si avvieranno verso il pensionamento.

Laddove i Millennials hanno evidenziato l’importanza del mobile learning, la Generazione Z spingerà le organizzazioni a perfezionare ulteriormente questo approccio, sviluppando una formazione “mobile-first”, che parta da un’ottica mobile e non più desktop. Ovvero, un training progettato in modo nativo per smartphone/tablet, accessibile ovunque e in qualsiasi momento.

Ecco alcune considerazioni fondamentali per connettersi con i Gen Z:

  • Sviluppare una libreria di contenuti video (e assicurarsi che abbia le funzionalità di ricerca senza soluzione di continuità)
  • Creare una cultura collaborativa della formazione, supportata dalla tecnologia
  • Dimostrare chiaramente l’importanza della formazione (illustrando il valore di tutti i contenuti eLearning)
  • Supportare l’autonomia formativa e il pensiero critico, in particolare sfruttando la tecnologia
  • Assicurarsi che tutte queste strategie siano sviluppate a partire da un’ottica mobile

Per superare queste nuove sfide nel settore di Formazione e Sviluppo, è essenziale sfruttare le giuste tecnologie formative. Scarica il nuovo report di Docebo, Generazione Z: Come e perché progettare una formazione mobile-first, e scopri come soddisfare i bisogni formativi della prima generazione 100% digitale.

Questi i temi principali:

  • Millennials vs. Generazione Z: Le differenze generazionali e il loro impatto sulla tua strategia di Formazione e Sviluppo
  • Comprendere la mentalità, i valori e le esigenze dei “Gen Z”, per coinvolgerli con efficacia
  • Cambiamento e Adattabilità: La chiave per progettare una formazione mobile di successo

Scopri come Docebo può aiutarti a preparare la tua azienda all’arrivo della Generazione Z, progettando una formazione “mobile-first”.[mk_button dimension=”flat” size=”large” outline_skin=”dark” outline_active_color=”#fff” outline_hover_color=”#333333″ bg_color=”#27ae60″ text_color=”light” target=”_blank” align=”center” fullwidth=”false” margin_top=”0″ margin_bottom=”15″ url=”https://hubs.ly/H0dv4X10″]SCARICA IL REPORT
[/mk_button]

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.