L’adozione di sistemi obsoleti e poco intuitivi è tra le principali cause del basso coinvolgimento dei dipendenti in programmi formativi. È proprio per questo che sempre più aziende stanno abbandonando i tradizionali LMS a favore di soluzioni cloud moderne, più flessibili e coinvolgenti.
Quando si parla di soluzioni LMS SaaS, si fa riferimento a piattaforme di formazione accessibili via cloud, progettate per offrire un’esperienza di apprendimento digitale flessibile, scalabile e facile da gestire.
In questo articolo vedremo cosa significa davvero “LMS SaaS”, in che modo si differenzia dalle tradizionali soluzioni on-premise, quali vantaggi offre alle aziende e come scegliere la piattaforma giusta per le proprie esigenze.
Quindi, anche se non conosci ancora gli LMS o se stai pensando di passare a una soluzione basata su cloud, continua a leggere per scoprire tutto quello che c’è da sapere sugli LMS SaaS.
- Cos’è il SaaS?
- Che cos’è un LMS SaaS?
- SaaS vs LMS in hosting
- Quali sono i vantaggi di un LMS SaaS?
- II 5 migliori sistemi di gestione dell’apprendimento SaaS
Cos’è il SaaS?
Il SaaS (Software as a Service) è un modello di distribuzione del software basato su cloud, in cui un provider ospita le applicazioni e le rende disponibili agli utenti finali via internet.
In pratica, invece di installare e gestire il software localmente, le aziende accedono alle applicazioni tramite browser, con tutti gli aggiornamenti, la sicurezza e le performance garantiti dal fornitore.
Vediamo ora come questo modello si applica al mondo degli LMS.
Che cos’è un LMS SaaS?
SaaS LMS è l’acronimo di Software-as-a-Service Learning Management System. In altre parole, si tratta di un modello cloud-based che permette l’accesso a una piattaforma formativa attraverso un abbonamento, supportando gli standard SCORM (Sharable Content Object Reference Model).
A differenza di un LMS tradizionale, un LMS basato su cloud SaaS non viene installato su dispositivi singoli. Invece, è ospitato online, consentendo un accesso semplificato e la possibilità di adattare l’abbonamento alle necessità aziendali, sia in aumento che in diminuzione.
Prezzi LMS SaaS
Il modello di determinazione del prezzo di un LMS SaaS è solitamente basato sull’utilizzo effettivo, rendendolo un investimento più vantaggioso. Questo tipo di soluzione è molto apprezzato proprio perché non richiede l’installazione di hardware o software specifici per accedervi.
Gli utenti possono semplicemente entrare nel portale web e avere accesso immediato alle funzionalità e ai corsi.
Gli LMS SaaS sono soluzioni facili da implementare, con low maintenance, sicure e personalizzabili, che semplificano la formazione e lo sviluppo dei dipendenti, monitorano le performance e migliorano i risultati formativi.
Grazie a un LMS SaaS, le aziende possono creare e distribuire contenuti formativi, gestire studenti e corsi e tracciare i progressi, il tutto su un’unica piattaforma centralizzata.
Infine, diamo un’occhiata a come un LMS SaaS si differenzia da una soluzione LMS tradizionale, in hosting.
SaaS vs LMS in hosting
Le aziende hanno due principali opzioni per potenziare le loro soluzioni di e-learning o i programmi di formazione: LMS on-premise e SaaS.
Sebbene entrambe le soluzioni mirino a fornire formazione online, ci sono differenze significative tra i due approcci.
LMS On-Premise
Un LMS on-premise (o in hosting autonomo) è una piattaforma che richiede l’installazione di hardware e software sui server aziendali. La piattaforma è ospitata internamente, il che significa che gli utenti possono accedervi solo tramite dispositivi che hanno il software specifico installato.
I sistemi LMS on-premise richiedono una maggiore manutenzione rispetto a quelli basati su cloud, poiché l’azienda deve occuparsi autonomamente della gestione della piattaforma e degli aggiornamenti necessari. Questo comporta un impegno significativo di tempo e risorse IT, che può risultare costoso per le aziende.
Con le piattaforme on-premise, è infatti compito del team IT gestire la crescita dell’attività e dell’archiviazione man mano che il numero di utenti aumenta.
Inoltre, ogni aggiornamento o miglioramento della piattaforma deve essere applicato singolarmente su ciascun dispositivo, un compito che può diventare oneroso per le aziende di dimensioni maggiori con un elevato numero di dipendenti.
LMS SaaS
Al contrario, un LMS SaaS si occupa della gestione tecnica della piattaforma, poiché il provider gestisce il sistema sui propri server. Questo tipo di soluzione mantiene le stesse funzionalità degli LMS on-premise, ma con il vantaggio di una gestione centralizzata e semplificata.
Gli utenti, tra cui manager e learner, possono facilmente accedere alla piattaforma e iniziare a fruire dei corsi, migliorando così l’esperienza dell’utente. Inoltre, la maggior parte dei fornitori di LMS SaaS offre supporto completo per risolvere qualsiasi problema tecnico, rendendo la gestione della piattaforma semplice e veloce.
Le soluzioni LMS SaaS includono anche API (Application Programming Interfaces), che consentono un’integrazione fluida con altri sistemi aziendali, come software HR, sistemi di gestione dei contenuti e piattaforme di e-commerce.
Le piattaforme basate su cloud sono generalmente più flessibili e possono scalare facilmente per supportare un numero crescente di utenti, man mano che l’azienda cresce.
Ora, vediamo i vantaggi principali di un LMS SaaS per le esigenze di formazione e sviluppo aziendale della tua organizzazione.
Quali sono i vantaggi di un LMS SaaS?
Gli LMS SaaS offrono numerosi vantaggi alle organizzazioni che implementano un programma di formazione aziendale.
La facilità d’uso, la scalabilità, la flessibilità e l’integrazione continua sono solo alcuni degli aspetti che rendono un LMS SaaS una scelta interessante per le aziende.
Approfondiamo ora questi vantaggi in modo più dettagliato.
Sviluppo rapido
Sono finiti i tempi in cui il lancio e l’implementazione di un LMS richiedevano un’eternità. Con un LMS basato su cloud, non ci sono più inutili ritardi nel rendere corsi online e formazione aziendale disponibili al pubblico.
Con un LMS SaaS, è possibile avviare rapidamente il processo di apprendimento, senza bisogno di una task force IT altamente specializzata per gestire l’implementazione.
Non c’è nulla da installare o costruire da zero, poiché l’intera infrastruttura è già pre-costruita.
Con una riduzione del tempo necessario per l’implementazione, le tue lezioni online possono essere operative sin da subito. Questo porta le aziende a risparmiare tempo e, di conseguenza, ad aumentare il fatturato.
Facilità d’uso
Poiché non è necessaria una task force IT per gestire e utilizzare una piattaforma di e-learning basata su SaaS, sia gli utenti che gli amministratori possono godere di un’esperienza più piacevole.
Gli strumenti di authoring e le integrazioni consentono di creare materiali didattici di alta qualità, senza i problemi di manutenzione tipici di soluzioni più tradizionali.
Inoltre, con un LMS SaaS, ogni nuovo aggiornamento viene implementato automaticamente su tutti i dispositivi e per tutti gli utenti, garantendo che la piattaforma sia sempre aggiornata senza il fastidio di dover eseguire manualmente gli aggiornamenti.
Riduzione del TCO (Costo Totale di Proprietà)
Se la tua sfida è dimostrare il ROI per costruire un business case e far partire il tuo piano di implementazione LMS, abbiamo buone notizie per te.
Un LMS SaaS riduce significativamente tutti i costi di manutenzione (infrastruttura, aggiornamenti, branding, correzioni, funzionalità, ecc.), rendendo la piattaforma di formazione più conveniente.
In genere, i fornitori di LMS si occupano di questi aspetti per conto tuo, il che facilita la presentazione del TCO (Costo Totale di Proprietà) al tuo responsabile, permettendoti di ottenere facilmente il via libera per l’approvazione.
Scalabilità
Nessuno acquista una casa, un’auto o nemmeno un paio di scarpe sapendo che presto diventeranno troppo piccoli.
Allo stesso modo, è importante che il tuo sistema di gestione dell’apprendimento possa crescere con la tua azienda.
Perchè? Perchè con la crescita dell’attività, aumentano anche le esigenze di formazione.
E quando si aggiungono più studenti, corsi di formazione e percorsi di apprendimento, non si sviluppano solo talenti, ma si aumenta anche il costo. Un LMS SaaS offre una scalabilità elevata, grazie al fatto che l’infrastruttura è già pronta per gestire la crescita. L’esperienza degli utenti non viene compromessa, anche se il pubblico aumenta.
Un fornitore di LMS SaaS leader sul mercato (ne sappiamo qualcosa ?) garantisce che la piattaforma e l’infrastruttura possano soddisfare le mutevoli esigenze del mercato.
Inoltre, l’architettura dell’LMS è progettata per non presentare problemi anche con un numero crescente di utenti.
Più flessibilità e larghezza di banda
Nel mondo competitivo di oggi, ogni organizzazione ha bisogno che i propri dipendenti siano sempre aggiornati con le informazioni e le conoscenze più recenti. Un LMS SaaS è la soluzione ideale per questo.
Inoltre, il pubblico moderno è ormai abituato a formarsi anche su dispositivi mobili (tutti abbiamo cercato qualche trick o aiuto su YouTube per imparare a fare qualcosa), e se lo aspetta anche nei programmi di formazione aziendale.
Essere in grado di accedere alla formazione da dispositivi mobili è fondamentale.
A differenza degli LMS on-premise, con un sistema basato su SaaS gli studenti possono accedere alle soluzioni di apprendimento tramite smartphone, PC, tablet o altri dispositivi. L’unico requisito è una connessione internet.
Questo consente una maggiore copertura per chi è sempre in movimento, che viaggia per lavoro o desidera semplicemente apprendere fuori dall’orario di lavoro.
Ad esempio, per le extended enterprises, la formazione degli iscritti è cruciale, e le soluzioni LMS tradizionali non sono più sufficienti. I principali LMS SaaS, come Docebo, permettono di trasformare contenuti preesistenti in soluzioni più coinvolgenti, e la piattaforma cresce con te man mano che aumenta il numero di iscritti.
In un’extended enterprise, sono necessarie funzionalità di e-commerce, contenuti di formazione e la possibilità di condurre corsi di formazione per partner, iscritti o clienti.
Anche se ti concentri esclusivamente sulla formazione aziendale, la possibilità di condurre webinar, integrare l’apprendimento misto e attivare la gamification può aumentare il coinvolgimento e, naturalmente, il fatturato.
Non c’è dubbio che i programmi open source o on-premise non possano competere con un modello basato su SaaS a lungo termine.
Integrazioni continue
Le organizzazioni richiedono spesso l’integrazione dei propri sistemi HRIS (Human Resource Information System) o CRM (Customer Relationship Management) con l’LMS, per una reportistica più semplice.
Un LMS SaaS rende queste integrazioni più facili che mai, grazie alle API disponibili, che facilitano la comunicazione tra la piattaforma e altri sistemi aziendali.
Inoltre, operare con un fornitore basato su cloud significa che queste integrazioni non comportano costi aggiuntivi elevati, come invece avviene con un sistema on-premise.
Dopo aver esplorato i principali vantaggi di un LMS SaaS, vediamo ora le cinque piattaforme principali che possono aiutare la tua organizzazione a migliorare la formazione e lo sviluppo dei dipendenti.
I 5 migliori sistemi di gestione dell’apprendimento SaaS
Quando si sceglie il giusto sistema di gestione dell’apprendimento SaaS, orientarsi tra le diverse opzioni disponibili può essere difficile.
Per aiutarti a prendere una decisione, ecco le cinque principali piattaforme LMS SaaS, ciascuna con caratteristiche e vantaggi esclusivi.
1: Docebo
Docebo è un sistema di gestione dell’apprendimento (LMS) basato su cloud che offre un’esperienza di formazione online completa. La sua interfaccia intuitiva e di facile utilizzo semplifica la navigazione della piattaforma a studenti e amministratori.

Con una serie di funzionalità, tra cui gamification, social learning e percorsi di apprendimento personalizzati, Docebo offre un’esperienza di apprendimento altamente personalizzabile e basata sull’IA. Inoltre, la sua elegante app per dispositivi mobili offre agli studenti l’accesso ai materiali didattici in movimento per un’esperienza di apprendimento comoda e accessibile. Con un ricco elenco di funzionalità di gestione degli utenti e opzioni di configurazione, è un modo semplice ma potente per semplificare la formazione e lo sviluppo dei dipendenti.
A chi si rivolge?
Docebo si adatta ad aziende di tutte le dimensioni e settori, tra cui finanza, sanità e vendita al dettaglio. Tuttavia, è particolarmente adatto alle organizzazioni con un numero elevato di dipendenti o a coloro che desiderano una piattaforma con ampie opzioni di personalizzazione.
La sua soluzione flessibile e modulare consente alle aziende di creare e fornire contenuti formativi, gestire studenti e corsi e tracciare i progressi in un’unica piattaforma centralizzata.
Caratteristiche principali
- Formazione basata sull’IA
- Gamification
- Social learning
- Piattaforma personalizzabile
- App per dispositivi mobili
2: SC Training (EdApp)
SC Training è un sistema di gestione dell’apprendimento mobile-first che offre contenuti formativi coinvolgenti e di dimensioni contenute. La sua piattaforma è costruita sulla base del microlearning, che rende più facile per gli studenti acquisire e conservare le informazioni.
EdApp offre una vasta gamma di opzioni di personalizzazione, tra cui app di apprendimento brandizzate e modelli personalizzati. Con funzionalità che includono gamification, social learning e percorsi di apprendimento personalizzati, EdApp offre ai suoi utenti un’esperienza di e-learning completa.
A chi si rivolge?
La piattaforma può essere una buona scelta per coloro che desiderano creare contenuti coinvolgenti in modo rapido e semplice senza alcuna competenza in programmazione o progettazione grafica. È anche un’ottima scelta per le organizzazioni che desiderano offrire un’esperienza di apprendimento accessibile e mobile-first.
Caratteristiche principali
- Microlearning
- Gamification
- Formazione offline
3: LearnWorlds
LearnWorlds è una piattaforma completa di gestione della formazione che offre una vasta gamma di funzionalità per creare, commercializzare e analizzare corsi online.
LearnWorlds fornisce strumenti per aiutarti a creare un sito web professionale senza alcuna conoscenza di programmazione e a sfruttare le strategie di marketing e di vendita per aumentare i ricavi dei corsi.
Le sue funzionalità di creazione di app per dispositivi mobili, creazione di pop-up e sessioni live migliorano l’esperienza formativa. LearnWorlds offre inoltre ruoli utente personalizzabili, analisi approfondite e report per aiutare gli educatori a monitorare i progressi degli studenti e i risultati dell’apprendimento.
A chi si rivolge?
LearnWorlds è adatto a privati e aziende che creano e vendono corsi online.
Il suo corso flessibile si rivolge agli educatori che desiderano fornire un’esperienza di apprendimento dinamica ai propri studenti.
Le solide analisi di marketing e di vendita della piattaforma la rendono una soluzione adatta agli imprenditori che desiderano generare entrate dai loro corsi online.
Caratteristiche principali
- Creatore di siti web
- Video interattivo
- Strumenti di marketing
4: Canvas
Canvas fornisce un’ampia piattaforma per la gestione, la distribuzione e la valutazione di contenuti didattici. È stato progettato per gestire il processo di apprendimento, migliorare la collaborazione e semplificare le attività amministrative per istruttori e studenti.
La piattaforma offre una serie completa di strumenti per la gestione dei corsi, la valutazione, la comunicazione e altro ancora, rendendola una soluzione all-in-one per gli educatori.
Anche gli studenti possono trarre vantaggio da Canvas, in quanto fornisce un’interfaccia intuitiva e di facile utilizzo per accedere ai materiali del corso, completare i compiti e comunicare in tempo reale con istruttori e colleghi.
A chi si rivolge?
Canvas è adatto a un’ampia gamma di utenti, tra cui scuole primarie e secondarie, istituti di istruzione superiore, programmi di formazione aziendale e fornitori di corsi online. Può essere una piattaforma utile per istituzioni e organizzazioni alla ricerca di un LMS flessibile, modulare e di facile utilizzo, in grado di gestire una molteplicità di tipi di contenuti didattici.
Caratteristiche principali
- Interfaccia personalizzabile
- Strumenti di collaborazione
- Analisi dell’apprendimento
5: iSpring Learn
iSpring Learn mira ad aiutare le aziende e le istituzioni educative a creare e distribuire contenuti di e-learning efficaci.
È dotato di un’interfaccia intuitiva che consente agli utenti di creare facilmente corsi, quiz e sondaggi senza alcuna competenza in programmazione o progettazione.
iSpring Learn fornisce anche solide funzionalità di tracciamento e reportistica che consentono agli utenti di monitorare i progressi e le performance degli studenti e valutare l’efficacia dei loro programmi di formazione.
A chi si rivolge?
iSpring Learn può essere una buona soluzione per le aziende e le istituzioni educative che desiderano creare e distribuire contenuti di e-learning coinvolgenti ai propri dipendenti o studenti.
Le aziende che desiderano formare i dipendenti sulla conformità, le applicazioni software, le vendite e il servizio clienti, nonché le scuole e le università che desiderano fornire opportunità di apprendimento online, possono utilizzare questo sistema di gestione della formazione.
Caratteristiche principali
- Mobile Learning
- Percorsi formativi personalizzabili
- Creazione di contenuti interattivi in combinazione con iSpring Suite
Riepilogo
Se stai cercando una piattaforma di formazione efficace, un LMS SaaS è la scelta giusta.
Le soluzioni basate su cloud eliminano le complessità legate a installazione, configurazione e manutenzione, permettendo al tuo team L&D di concentrarsi sull’obiettivo più importante: offrire esperienze formative coinvolgenti ed efficaci.
Docebo è un LMS SaaS completo, pensato per supportare la crescita delle aziende. Dalla creazione dei corsi alla gestione della formazione, passando per il social learning, la gamification, il tracciamento e l’intelligenza artificiale, tutto è progettato per rendere l’apprendimento più semplice, strategico e misurabile.
Prenota una demo oggi stesso e scopri come possiamo aiutarti a trasformare la formazione nella tua organizzazione.