Go to content

10 delle migliori piattaforme LMS per il settore dell’edilizia nel 2025

Il settore edile ha requisiti di formazione unici che solo una tecnologia all’avanguardia può soddisfare in modo efficace. 

I Learning Management System (LMS) per il settore edile rientrano in questa categoria di tecnologie di formazione online in grado di gestire le esigenze di e-learning del settore. 

Questo articolo esplorerà i primi dieci LMS su misura per il settore edile, esaminando le loro caratteristiche e come possono affrontare le sfide specifiche del settore e i requisiti di formazione del personale.

Che cos’è un LMS per le aziende edili?

I sistemi di gestione della formazione per le imprese edili fungono da hub centralizzato per tutti i programmi di formazione e le iniziative di e-learning necessari.

La maggior parte delle aziende di costruzione utilizza sistemi software LMS per funzioni critiche come la formazione obbligatoria sulla conformità che aiuta a garantire il rispetto di tutte le normative di sicurezza dettate dagli enti di regolamentazione come l’Occupational Safety and Health Administration (OSHA). 

Gli LMS per il settore edile forniscono contenuti formativi specifici del settore, tracciano i progressi degli studenti nonché rilasciano e gestiscono le certificazioni di conformità.

Implementando strumenti avanzati di formazione e gestione dei progetti, le aziende edili possono garantire che i team non siano solo ben formati ma anche allineati con le tempistiche del progetto, migliorando in definitiva l’efficienza e la sicurezza in loco.

10 delle migliori piattaforme LMS per il settore dell’edilizia

Abbiamo compilato un elenco dei dieci migliori LMS per il settore dell’edilizia per quanto riguarda le caratteristiche, le funzionalità e ciò che gli utenti hanno da dire su di essi. 

Software Ideale per Caratteristica principale
Docebo Formazione e sviluppo scalabile e personalizzato per dipendenti, clienti e partner Esperienze di apprendimento personalizzate su larga scala basate sull’IA
TalentLMS Formazione sulla sicurezza e sulla conformità Notifiche automatizzate
Bridge Onboarding dei dipendenti rapido Corsi pronti all’uso su sicurezza e conformità
ProProfs Training Maker Gestione delle certificazioni  Certificati personalizzabili al termine della formazione
iSpring Learn Microlearning Toolkit per la creazione di contenuti
Cornerstone Identificazione delle lacune nelle competenze e nelle conoscenze Funzionalità di creazione di grafici delle competenze
Litmos Sessioni di formazione virtuali e in aula Modulo di formazione guidata da istruttori
EdApp Tracciamento delle presenze Funzionalità Group Training
Trakstar Learn Tracciamento della conformità dei dipendenti Reportistica sullo stato dei discenti
Kallidus Learn Reclutamento e onboarding semplificati Sistema di tracciamento dei candidati

Esaminiamole in modo più dettagliato. 

1. Docebo

Docebo è un LMS basato su cloud per l’onboarding dei dipendenti e lo sviluppo delle competenze, la conformità e la formazione in prima linea.   

Le imprese edili possono utilizzare Docebo per personalizzare l’esperienza formativa e offrire un ambiente con marchio a tutti i dipendenti in prima linea. Docebo include esperienze di onboarding e formazione basate sull’IA e realizzate su misura per soddisfare le esigenze di ogni singolo utente in termini di posizione, lingua ed esperienza. 

Le aziende possono anche automatizzare la mappatura delle competenze, il tagging dei contenuti e i flussi di lavoro per semplificare e scalare il processo di gestione della formazione.

Docebo utilizza funzionalità di social learning, offrendo ai dipendenti in prima linea un ottimo posto per acquisire contenuti con i propri dispositivi mobili e condividerli con i membri del proprio team. 

La piattaforma di formazione Docebo include contenuti di microlearning per rendere la formazione applicabile sul lavoro ed elementi di gamification per rendere il processo più coinvolgente. 

Il mobile learning del brand è disponibile anche offline, quindi i membri del personale possono accedere ai contenuti di formazione dai loro telefoni in aree con connessione Internet limitata o assente.

Classificazione G2

4,3/5 (528 recensioni)

Funzionalità principali

  • L’upskilling basato sull’IA abbina i contenuti formativi agli interessi, alle competenze e agli obiettivi di carriera dei dipendenti, rendendo l’esperienza formativa estremamente personalizzata.
  • Solide funzionalità di analisi e reportistica che misurano i progressi dei partecipanti e l’efficacia del programma di formazione. 
  • Mobile learning con white label, branding e funzionalità di formazione offline. 
  • Gestione delle certificazioni per la conformità in materia di salute e sicurezza. 

Cosa piace agli utenti

  • “Il numero di funzionalità e l’usabilità disponibili sono associati a una forte attenzione all’innovazione che mantiene la piattaforma in cima alla classifica degli LMS.”Edoardo G.
  • “Docebo è una piattaforma altamente configurabile che si adatta a molti casi d’uso diversi degli LMS (soprattutto grazie a come la piattaforma può integrarsi con tanti altri sistemi).” – Annarose P.
  • “La piattaforma è facile da usare per gli utenti interni ed è stato semplice integrare nuovi utenti nella piattaforma.” – Sophie A.

Ideale per

Grazie alla solido mobile learning, ai contenuti generati dagli utenti e alle funzionalità di social learning, Docebo è ideale per la formazione dei dipendenti sul campo. 

2. TalentLMS

TalentLMS è una piattaforma formativa basata su cloud per la formazione, l’upskilling e la formazione sulla conformità dei dipendenti. 

Lo strumento supporta la creazione e la gestione di corsi, consentendo ai progettisti didattici di personalizzare i percorsi di apprendimento, creare corsi in diverse lingue e includere elementi di gamification e interattivi come quiz e valutazioni.

TalentLMS include la reportistica in tempo reale e un solido sistema di gestione delle certificazioni. Le aziende possono generare report sulla formazione che evidenziano la conoscenza delle policy da parte di ciascun dipendente. 

Inoltre, TalentLMS può inviare notifiche automatiche agli studenti, ricordando loro ogni volta che la loro formazione sulla conformità sta per scadere.

Classificazione G2

4,6/5 (695 recensioni)

Funzionalità principali

  • Generatore ed editor di corsi per adattare facilmente i corsi al cambiamento della legislazione.
  • Solida gestione delle certificazioni che contribuisce a qualsiasi conformità normativa. 
  • Percorsi di formazione personalizzati per una conservazione delle conoscenze e un coinvolgimento migliori. 
  • Notifiche automatizzate che ricordano agli studenti gli aggiornamenti delle normative o le date di scadenza della formazione sulla conformità. 
  • Elementi interattivi e di gamification che favoriscono la partecipazione degli studenti e la conservazione delle conoscenze. 

Cosa piace agli utenti

  • “Tutti i corsi disponibili, i progressi, i completamenti, il tempo di utilizzo e i certificati vengono visualizzati in una dashboard intuitiva.” – Wallace W.
  • “Facile da gestire e semplicissimo da usare, in modo che tutti i dipendenti possano seguire i corsi autonomamente.” – Danica Ann A.
  • “È facile creare corsi o caricare tutti i tipi di contenuti multimediali.” – Bruno M.

Cosa non piace agli utenti

  • “I contenuti sembrano un po’ basati sul testo, mi piacerebbe avere alcune funzionalità basate su come il creatore di contenuti IA crea questi ultimi.” – Donovan L.
  • “I gateway di pagamento sono difficili da usare. I gruppi di notifica e discussione sono macchinosi” – Naima R.
  • “Il design dell’interfaccia utente, sebbene funzionale, potrebbe sembrare un po’ datato ad alcuni utenti abituati a un’estetica più moderna. Potrebbe trarre vantaggio da un aspetto più contemporaneo per migliorare la partecipazione degli utenti e l’intuitività della navigazione.” – Aakash R.

Ideale per

TalentLMS è ideale per la conformità normativa grazie alle sue notifiche automatizzate e al solido sistema di gestione delle certificazioni.

3. Bridge

Bridge è una soluzione LMS per lo sviluppo delle competenze e l’onboarding dei nuovi assunti. 

La piattaforma include uno strumento di authoring di corsi conforme a SCORM e una libreria dei contenuti formativi pronti all’uso su argomenti come la leadership, la formazione sulle competenze trasversali e, soprattutto, la sicurezza e la conformità.

Bridge offre anche funzionalità di acquisizione e modifica di video, iscrizioni automatiche ai corsi, funzionalità analitiche, supporto multilingue e mobile learning con accesso offline. 

Classificazione G2

4,2/5 (260 recensioni)

Funzionalità principali

  • Contenuti formativi pronti all’uso su sicurezza e conformità, competenze trasversali e formazione alla leadership.
  • Editor di video di formazione in cui le aziende edili possono acquisire, modificare e tradurre video di formazione sul lavoro in oltre 100 lingue. 
  • Funzionalità di analisi in tempo reale che tengono traccia dei progressi degli studenti, dei tassi di completamento, della conformità e di altre metriche importanti. 
  • Funzionalità di mobile learning con notifiche push e accesso offline. 
  • Percorsi formativi basati su gruppi per iscrizioni semplificate, onboarding e formazione sulla conformità. 

Cosa piace agli utenti

  • “Bridge è uno strumento eccellente per monitorare la formazione sulla conformità, le conversazioni sulle prestazioni, gli obiettivi e i risultati.” — Vivian B.
  • “È facile caricare i file SCORM nel sito e far sì che Bridge invii notifiche di un nuovo corso aggiunto.” — Alyssa M.
  • “La piattaforma è molto facile da navigare e utilizzare per il personale, il supporto è eccellente, e avere Bridge nella nostra organizzazione ci ha permesso di creare molte più opportunità di apprendimento per il nostro personale.” — Utente verificato nel settore dell’amministrazione governativa

Cosa non piace agli utenti

  • “Le funzionalità di reportistica possono essere migliorate. Al momento sono complicate, e bisogna avere molta familiarità con le terminologie di Bridge per dare un senso ai dati.” — Tarunima S.
  • “Vorrei che ci fossero più notifiche e che le notifiche potessero essere personalizzate.” —  Amy R.
  • “Vorrei che la creazione di contenuti in Bridge potesse essere personalizzata in modo più simile a PowerPoint o Google Slides, in modo che tutti i moduli di formazione non abbiano lo stesso aspetto.” Utente verificato nel settore edile

Ideale per

Bridge LMS è ideale per le piccole imprese edili che desiderano un LMS facile da usare per un rapido onboarding dei dipendenti. 

4. ProProfs Training Maker

ProProfs Training Maker è una piattaforma di formazione online dotata di uno strumento di authoring di corsi integrato che supporta elementi interattivi come quiz e valutazioni. 

I progettisti didattici possono aggiungere voci fuori campo ai moduli del corso in oltre 70 lingue. 

Dispone di reportistica automatizzata e tracciamento in tempo reale dei progressi del gruppo o dei singoli, nonché la possibilità di identificare i top performer. 

ProProfs Training Maker include una libreria di corsi completa su argomenti rilevanti per il settore edile come la sicurezza antincendio, sulle scale e sui carrelli elevatori. 

Inoltre, lo strumento di formazione dispone di un solido sistema di gestione delle certificazioni personalizzabile con date di scadenza e promemoria dei rinnovi. 

Classificazione G2

4,5/5 (26 recensioni)

Funzionalità principali

  • Libreria di corsi completa con argomenti specifici del settore.
  • Strumento di authoring di corsi integrato che supporta elementi interattivi come quiz e valutazioni. 
  • Funzionalità di reportistica e monitoraggio automatizzati per monitorare i progressi della formazione. 
  • Voiceover in oltre 70 lingue per raggiungere un pubblico più ampio.
  • Un solido sistema di gestione delle certificazioni che garantisce la conformità normativa in ogni momento. 

Cosa piace agli utenti

  • “Con questo strumento è facilissimo impostare la registrazione ai corsi, distribuire questi ultimi a chiunque e ovunque, nonché monitorare i progressi, i traguardi raggiunti e le battute d’arresto.” Om A.
  • “Ci è piaciuta particolarmente la funzione di certificazione, che ci ha aiutato a creare certificati e condividerli con i partecipanti. Ci ha anche aiutato a soddisfare i requisiti di conformità.” Deepak S.
  • “Con ProProfs, abbiamo potuto creare facilmente valutazioni da zero e utilizzare le sue banche dati di domande già pronte per la creazione di valutazioni” Archi G.

Cosa non piace agli utenti

  • “Vorrei trovare più corsi e modelli formativi, perché al momento il software ne è un po’ sprovvisto”. Gajendra
  • “La cosa che mi è mancata è un webinar integrato o uno strumento di videoconferenza.” Om A.

Ideale per

ProProfs Training Maker è un buon LMS per personalizzare e gestire le certificazioni al completamento della formazione sulla sicurezza e sulla conformità. 

5. iSpring Learn

iSpring Learn è una piattaforma di formazione online per l’onboarding dei dipendenti, la formazione sulla conformità e lo sviluppo delle competenze.

Include uno strumento di creazione di contenuti progettato per il microlearning. I progettisti didattici possono anche utilizzarlo per creare quiz, diapositive, video dimostrativi e sondaggi.  

iSpring Learn è dotato di una libreria dei contenuti, di un’app mobile con accesso offline e un portale utente adattivo.  

Classificazione G2

4,6/5 (71 recensioni)

Funzionalità principali

  • Toolkit di creazione di contenuti di microlearning che facilita la formazione in loco. 
  • Le funzionalità di mobile learning con accesso offline offrono una maggiore flessibilità di apprendimento in aree con connessione Internet limitata o assente.
  • Elementi di gamification che migliorano la partecipazione degli studenti. 
  • Notifiche automatizzate che tengono gli studenti informati su nuovi corsi, aggiornamenti o scadenze. 
  • Report sulle persone che tracciano l’attività di apprendimento e la confrontano con le prestazioni lavorative.

Cosa piace agli utenti

  • “La piattaforma è molto interattiva, il che rende più facile l’implementazione e la progettazione dei corsi. Inoltre, rende divertente la formazione, contribuendo ad aumentare partecipazione e fidelizzazione.” — Bhaskar S.
  • “La mia funzionalità preferita è la creazione facile e rapida di pagine di lezione direttamente dal portale online sia per il macro che per il microlearning.” — Derek M.
  • “Mi consente di creare un sito per i miei tirocinanti, dove possono seguire le sessioni di formazione e i quiz.” — Dan G.

Cosa non piace agli utenti

  • “Limitazioni sull’aggiunta di quiz e interazioni iSpring in modo continuo.” — Utente verificato in beni di consumo
  • “Come amministratore, voglio poter gestire il mio programma da un dispositivo mobile.” — Ben M.
  • “Non riusciamo a filtrare i [datori di lavoro] per lingua, il che ci sta rendendo le cose più difficili.” — Maxime P.

Ideale per

iSpring Learn è un buon LMS per la formazione in loco mediante contenuti di microlearning.

6. Cornerstone

Cornerstone Learning è una piattaforma formativa online per la gestione della formazione, dell’upskilling e delle prestazioni dei dipendenti. 

Ha un supporto multilingue e uno strumento di creazione di contenuti integrato per creare e modificare i moduli dei corsi.

Lo strumento include anche la mappatura delle competenze degli studenti e una funzione di grafico delle competenze in grado di evidenziare le lacune nelle conoscenze e divario delle competenze dei dipendenti. 

Cornerstone ha numerose integrazioni di terze parti con diverse applicazioni, dai sistemi informativi sulle risorse umane (HRIS) alla gestione delle relazioni con i clienti (CRM), tra le altre. 

Classificazione G2

4,1/5 (491 recensioni)

Funzionalità principali

  • Strumento di creazione di contenuti integrato per la progettazione di materiali didattici e corsi online per le esigenze di formazione del settore edile. 
  • Un sistema di gestione delle certificazioni che aiuta a mantenere le organizzazioni in costante conformità con i requisiti normativi.
  • Funzione di creazione di grafici delle competenze per identificare il divario delle conoscenze e delle competenze e trovare le persone giuste per ogni attività. 
  • Sondaggi sulla partecipazione, progettati per determinare l’efficacia del processo di formazione. 
  • Supporto multilingue per raggiungere un pubblico di partecipanti più ampio. 

Cosa piace agli utenti

  • “L’LMS è altamente personalizzabile e offre un’esperienza unica per ogni tipo di utente.”Marie C.
  • “Il vantaggio della formazione con [Cornerstone OnDemand] sta nel disporre di un’ampia varietà di risorse di apprendimento e la facilità di manutenzione.”Charles P.
  • “Il sistema consente di automatizzare il più possibile, il che è molto utile per gestire il sistema e semplificare le attività quotidiane.” — Brooke S.

Cosa non piace agli utenti

  • “Il processo di ri-versioning di un corso e l’aggiornamento dei curricula interessati è a volte noioso, soprattutto quando si lavora con più classi che riguardano gli stessi curricula.” Julie R.
  • “La gestione delle certificazioni è molto difficile e macchinosa.” Erin L.
  • “La parte più deludente è l’attuale mancanza di automazione delle attività amministrative banali e ripetitive.” Charles P.

Ideale per

Cornerstone LMS è ideale per identificare le lacune nelle competenze e nelle conoscenze dei partecipanti e migliorare le performance.

7. Litmos

Litmos è un LMS basato su cloud con percorsi di apprendimento personalizzati per diversi stili e tipologie di pubblico. 

Lo strumento include una libreria di corsi pronti all’uso su argomenti come la gestione dei conflitti, lo sviluppo personale, la gestione dei progetti o la conformità specifica per area geografica. 

Litmos include anche uno strumento di creazione di contenuti integrato con elementi di gamification e interattivi. Inoltre, Litmos offre reportistica e analisi per approfondimenti in tempo reale e raccolta di feedback. 

Classificazione G2

4,2/5 (549 recensioni)

Funzionalità principali

  • Formazione virtuale o in aula con istruttore (ILT) con feedback degli utenti e valutazioni dei corsi.
  • Social learning e funzionalità di notifica in tempo reale che aiutano a migliorare i tassi di completamento dei corsi. 
  • Libreria di contenuti pronti all’uso su conformità normativa, salute e sicurezza, gestione dei conflitti e così via. 
  • Mobile learning con funzionalità offline per un facile accesso da aree remote. 
  • Tracciamento dei progressi degli studenti e reportistica per determinare l’efficacia del programma di formazione. 

Cosa piace agli utenti

  • “Lo strumento di creazione di contenuti integrato è un valore aggiunto, in quanto possiamo creare una varietà di contenuti di formazione senza dover acquistare/integrare altro software.” – Kristi K.
  • “Su Litmos, la funzione che utilizzo di più è l’analisi della reportistica. È molto utile quando devo redigere report trimestrali da inviare ai dirigenti della mia azienda.” – Katie O.
  • “Litmos è molto semplice da usare. Il sistema è intuitivo e di facile navigazione.” – Deb G.

Cosa non piace agli utenti

  • “Avere un creatore di contenuti HTML più semplice che mi dia la possibilità di creare banner, loghi, ecc. senza dover ricorrere ad altri team interni come il marketing, soprattutto nella fase di configurazione per velocizzare il lancio.” – Mark B.
  • “La libreria dei contenuti acquistati può essere troppo vasta per alcune persone e non è facile guidare gli utenti verso un corso piuttosto che un altro.” – Kristi K.
  • “Non siamo in grado di assegnare più date di scadenza ai corsi creati da Litmos. Ciò ha influito sui nostri nuovi incarichi mensili.” – Utente verificato nei servizi finanziari

Ideale per

Litmos è ideale per pianificare sessioni di formazione virtuali o in aula mediante le funzionalità del modulo di formazione guidato da istruttori. 

8. EdApp

EdApp è un LMS basato su cloud ottimizzato per dispositivi mobili utile per progettare, creare, distribuire e gestire programmi di formazione dei dipendenti per le imprese edili. 

La piattaforma di formazione include uno strumento di authoring di corsi conforme a SCROM con modelli interattivi, elementi di gamification e funzionalità drag-and-drop. 

EdApp fornisce anche una libreria di corsi completa per il settore edile su argomenti come materiali pericolosi, sicurezza antincendio, DPI per l’edilizia, sicurezza elettrica e altro ancora. 

La funzione Group Training dell’LMS semplifica e automatizza il tracciamento delle presenze in aula, evitando alle aziende di dover compilare fogli di presenza.  

Classificazione G2

4,7/5 (215 recensioni)

Funzionalità principali

  • Libreria dei contenuti completa con corsi già pronti relativi all’edilizia.
  • Caratteristiche di mobile learning per accesso e flessibilità migliori in loco. 
  • Strumento di creazione di contenuti conforme a SCORM con funzionalità di gamification e drag-and-drop.
  • Elementi interattivi come quiz e valutazioni per verificare regolarmente le conoscenze. 
  • Funzionalità Group Training per un tracciamento continuo delle presenze in aula. 

Cosa piace agli utenti

  • “C’è una grande libreria di partenza per l’apprendimento, così come lo strumento di creazione IA.” – Amanda S.
  • “Quello che mi piace di EdApp è che posso trovare informazioni sulla maggior parte dei settori che mi interessano. È suddiviso in piccole parti, il che rende facile fare proprie le informazioni apprese” – Utente verificato del settore ospedaliero e dell’assistenza sanitaria
  • “I corsi sono di facile accesso per i dipendenti, e ho un tasso di completamento del 100%.” – Utente verificato del settore ospedaliero e dell’assistenza sanitaria

Cosa non piace agli utenti

  • “Le dimensioni delle immagini sono diverse per i vari modelli, ed è un po’ fastidioso dover cambiare le dimensioni delle immagini in base al tipo utilizzato.” Utente verificato nel settore delle telecomunicazioni
  • “Non ci sono molte opzioni per modificare facilmente i modelli. L’integrazione di grafica e testo potrebbe essere migliore.” – Rehan A.
  • “Nella versione gratuita i corsi sono solo in inglese”. – Barbara S.

Ideale per

EdApp è ideale per le valutazioni delle conoscenze sul posto di lavoro mediante la sua funzionalità di tracciamento delle presenze in aula. 

9. Trakstar Learn

Trakstar Learn è una soluzione formativa basata su cloud per la formazione dei dipendenti, l’onboarding e la formazione sulla conformità. 

Ha un generatore di corsi drag-and-drop che supporta la gamification e gli elementi interattivi come classifiche, distintivi, quiz e valutazioni. 

Trakstar Learn invia notifiche e-mail automatiche ai partecipanti, informandoli di eventuali scadenze, formazione sulla conformità o aggiornamenti pertinenti. 

Le aziende possono inoltre generare report che descrivono in dettaglio lo stato di formazione richiesto per legge a tutti in caso di audit. 

Classificazione G2

4,3/5 (134 recensioni)

Funzionalità principali

  • Creatore di corsi drag-and-drop per la progettazione e l’implementazione di corsi di e-learning e di formazione.
  • Notifiche e-mail automatizzate che ricordano ai tirocinanti le scadenze in ambito di conformità e altre responsabilità relative alla formazione.
  • Il mobile learning è disponibile su iOS e Android. 
  • Elementi interattivi e di gamification che contribuiscono a migliorare la partecipazione alla formazione. 
  • Solide funzionalità di reportistica sullo stato dei tirocinanti, sulle informazioni sui corsi e sui risultati dei quiz. 

Cosa piace agli utenti

  • “Trakstar Learn offre formati che consentono l’uso di [materiali didattici] di terze parti e la possibilità di tenere traccia [della] formazione interna… Questa flessibilità è inestimabile.” — Hannah O.
  • “I corsi di formazione sono facili da configurare e funzionano senza intoppi.” — Kari O.
  • “Apprezzo il fatto che sia possibile tenere traccia di ciò che è stato completato, di ciò che è in corso e delle aree [in cui] il personale potrebbe aver bisogno di maggiore supporto in base al punteggio ottenuto al completamento della [formazione].” — Heather L.

Cosa non piace agli utenti

  • “È molto difficile per i nostri utenti navigare e risolvere i problemi e dobbiamo guidarli anche attraverso funzioni di base come ripetere un quiz.” Meghan C.
  • “Abbiamo avuto alcuni casi in cui Trakstar non ha registrato correttamente i risultati del quiz di un utente.” Trevor C.
  • “Flessibilità limitata per quanto riguarda il layout e il branding.” Tracey Lizsa M.

Ideale per

Trakstar Learn è ideale per tracciare i progressi dei partecipanti e creare report sulla formazione sulla conformità.  

10. Kallidus Learn

Kallidus Learn è un LMS basato su cloud con un generatore di corsi integrato, supporto multilingue e multi-dispositivo. 

Le imprese edili possono automatizzare il processo di onboarding e assegnare automaticamente la formazione obbligatoria e quella sulla conformità.

Kallidus include anche funzionalità di reportistica per tracciare chi è aggiornato o meno sulla propria formazione.

L’Applicant Tracking System dello strumento semplifica il processo di reclutamento tracciando i candidati dalla proposta all’offerta.

Classificazione G2

4,0/5 (61 recensioni)

Funzionalità principali

  • Percorsi formativi personalizzabili che offrono esperienze di apprendimento personalizzate in base a specifiche esigenze di formazione. 
  • Funzionalità di reportistica che tengono traccia della conformità e dei progressi della formazione. 
  • Supporto multilingue per raggiungere un pubblico di partecipanti più ampio. 
  • Un sistema di tracciamento dei candidati che monitora e semplifica il processo di reclutamento.  
  • Design ottimizzato per dispositivi mobili con accesso alla formazione offline in loco. 

Cosa piace agli utenti

  • “Posso facilmente tenere traccia dei loro progressi e posso farlo per team in qualità di responsabile di più funzioni.” – Alexandra C.
  • “Il sistema è molto facile da usare, sia dal punto di vista dell’amministratore che dello studente.” – Jayne L.
  • “Gli strumenti di reportistica e analisi sono conformi agli standard del settore. Possiamo monitorare i progressi, la partecipazione e i risultati delle valutazioni, facilitando il processo decisionale basato sui dati e il miglioramento continuo del programma.” – Utente verificato nel settore dei servizi finanziari

Cosa non piace agli utenti

  • “Kallidus offre diverse opzioni di integrazione, ma potrebbe trarre vantaggio da più integrazioni pre-costruite con i più diffusi software per le risorse umane come BambooHR, semplificando il processo di configurazione.” – Utente verificato nei servizi finanziari
  • “Il catalogo in stile banner a scorrimento non è il più efficace e può rendere difficile per i partecipanti comprendere facilmente cosa è disponibile.” – Matthew B.
  • “L’offboarding e l’onboarding degli utenti potrebbero essere più facili da usare.” – Adrian L.

Ideale per

Kallidus Learn è una buona opzione per le imprese edili che desiderano semplificare e automatizzare i processi di reclutamento e onboarding. 

Vantaggi dell’utilizzo di un LMS nel settore edile

Gli LMS nel settore edile possono potenzialmente cambiare il modo in cui le organizzazioni erogano la formazione e il modo in cui i dipendenti possono assimilarla. 

Queste piattaforme di formazione online possono fornire diversi vantaggi chiave all’interno della natura critica per la sicurezza dell’attività di costruzione. 

1. Riduzione dei rischi

Con la formazione sulla sicurezza e sulla conformità, la reportistica in tempo reale, la gestione delle certificazioni e altre funzionalità LMS pertinenti, queste piattaforme possono mitigare i rischi di incidenti, infortuni e potenziali complicazioni legali. 

Molte piattaforme professionali di formazione online contribuiscono a garantire che ogni dipendente e lavoratore in prima linea sia ben informato sui requisiti normativi, sui protocolli di sicurezza e sugli standard e le best practice del settore. 

2. Maggiore efficienza dei dipendenti

Fornendo contenuti formativi altamente mirati, pertinenti e personalizzati, gli LMS possono contribuire a ottimizzare l’efficienza sul posto di lavoro.

I professionisti dell’edilizia possono accedere alle informazioni pertinenti on-demand e spesso in loco, lontano da una scrivania o anche da una connessione Internet. 

Possono riprodurre video didattici, leggere la documentazione pertinente o partecipare a moduli di formazione interattivi. 

Questo approccio semplificato alla formazione dei dipendenti può aumentare l’efficienza del personale e persino innescare una cultura della formazione a livello aziendale.

3. Fidelizzazione dei dipendenti migliorata

È risaputo che le opportunità di apprendimento e sviluppo continui favoriscono un maggiore senso di responsabilizzazione e soddisfazione sul lavoro, spesso incentivando i dipendenti a rimanere a lungo termine. 

Secondo Dollite Insights, le organizzazioni con una forte cultura della formazione hanno tassi di partecipazione e fidelizzazione più elevati, dal 30 al 50%.  

Gli LMS supportano lo sviluppo continuo delle competenze e offrono ampie opportunità di avanzamento di carriera all’interno dell’organizzazione e del settore edile, il che offre ai migliori performer un motivo in più per rimanere.

Come scegliere il miglior LMS per l’edilizia

Quando sono alla ricerca di un LMS per l’edilizia, le aziende devono essere consapevoli delle potenziali sfide che potrebbero presentarsi. 

Questi sono i diversi fattori da tenere a mente. 

Funzionalità per il coinvolgimento dei partecipanti

Quando si tratta del settore edile, la formazione sulla sicurezza e sulla conformità è fondamentale. 

Tuttavia, le aziende devono garantire che i dipendenti siano coinvolti dal materiale del corso in modo che non solo completino la formazione, ma conservino anche quante più conoscenze possibili. 

Con un LMS come Docebo, ad esempio, le imprese edili possono accedere a elementi di gamification come distintivi, classifiche, premi e certificati che motivano i membri del personale a continuare la formazione. 

Allo stesso modo, la piattaforma formativa offre percorsi didattici personalizzati con consigli sui contenuti basati sull’IA, mantenendo i materiali formativi sempre pertinenti alle esigenze del partecipante. 

Esperienza utente

Le imprese edili devono tenere in considerazione la facilità d’uso e di navigazione dello strumento. 

Queste caratteristiche, sebbene apparentemente poco importanti, possono avere un impatto enorme sull’adozione dell’LMS sia da parte degli studenti che degli istruttori. 

Un’interfaccia utente intuitiva semplifica la formazione e consente agli amministratori e ai formatori di gestire gli utenti e i programmi di formazione per l’edilizia.  

Casi d’uso

È bene assicurarsi che il provider dell’LMS abbia considerato i tuoi casi d’uso specifici quando ha progettato il sistema. 

Che si tratti della formazione del personale in prima linea, di upskilling e reskilling, di onboarding di nuovi dipendenti o di formazione sulla conformità, verifica se l’LMS può soddisfare queste esigenze. 

Reportistica e analisi

Solide capacità di reportistica e analisi sono essenziali per l’efficacia complessiva di un programma di formazione online. 

Queste funzionalità forniscono approfondimenti su potenziali colli di bottiglia, identificano aree di miglioramento e possono persino portare alla luce i migliori performer dell’azienda. 

In termini di conformità, queste funzionalità potrebbero anche segnalare persone non adeguatamente formate che potrebbero rappresentare un rischio per la salute o la sicurezza anche prima che si verifichi un incidente.

Ora tocca a te

L’adozione del giusto LMS, in linea con le esigenze di formazione e conformità dell’impresa edile, ti aiuterà a promuovere la sicurezza e l’efficienza sul posto di lavoro. 

Prova alcuni di questi strumenti e scopri quale si allinea meglio con i tuoi casi d’uso specifici e ai tuoi requisiti di formazione. 

Inizia programmando una demo con Docebo e potenzia il tuo team per il successo.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.