Go to content

Le 10 migliori piattaforme di Social Learning per aziende (con vere recensioni)

Con l’ascesa del lavoro remoto e ibrido, la necessità di apprendimento collaborativo non è mai stata così alta.

In questo articolo approfondiremo il tema del social learning, esaminando i sistemi di gestione della formazione (LMS) che possono sfruttare la potenza del social e del collective learning, implementandoli nel posto di lavoro e migliorando l’esperienza di apprendimento online.

Esclusione di responsabilità: le informazioni riportate di seguito sono aggiornate al 12 febbraio 2024.

Cosa sono le piattaforme di Social Learning?

Le piattaforme di social learning sono strumenti di e-learning digitale che facilitano un approccio più collaborativo e guidato dalla community all’apprendimento e alla formazione sul posto di lavoro.

Promuove un ambiente di formazione più interattivo promuovendo il coinvolgimento peer to peer, la comunicazione in tempo reale e la condivisione delle conoscenze.

Ma cos’è esattamente il Social Learning?

In parole povere, è una metodologia che tiene conto della naturale inclinazione delle persone a imparare gli uni dagli altri e la applica nella formazione virtuale.

Gli utenti possono aiutarsi a vicenda condividendo idee, conoscenze e best practice.

Non solo rafforza l’apprendimento sul posto di lavoro e approfondisce la comprensione, ma rende anche il processo più coinvolgente e divertente.

Il social learning aiuta inoltre a costruire legami tra pari più forti e a coltivare un ambiente di formazione continua.

Alcune funzionalità comuni LMS che rientrano in questa categoria includono cose come chat dal vivo, messaggistica istantanea, forum di discussione, classifiche, videoconferenze, sezioni di domande e risposte e altri strumenti di collaborazione volti a facilitare attività di apprendimento più informali.

Ora esaminiamo i primi dieci migliori LMS social sul mercato.

Le 10 migliori piattaforme di Social Learning da conoscere

Abbiamo esaminato il mercato dell’e-learning e selezionato i dieci migliori LMS con funzionalità di social learning.

Software Ideale per Caratteristica principale
Docebo Contenuti generati dagli utenti e condivisione di conoscenze Communities
360Learning Abbinamento di studenti a esperti interni Forum sulle necessità di formazione
Absorb LMS Potenziamento della partecipazione degli studenti Elementi di gamification
Mighty Networks Creazione di community Infinite Question Engine
Miro Pianificazione e brainstorming in tempo reale Strumento di lavagna virtuale
iSpring Learn Creazione di moduli del corso Kit di strumenti di authoring di microlearning
LearnWorlds Progetti e attività di gruppo Funzione di revisione tra pari e feedback
Sakai Collaborazione asincrona Funzione Commons
Paradiso LMS Collaborazione sincrona Conference room sul web
Totara Learning Scoprire i talenti emergenti e gli esperti in materia Report approfonditi sulle competenze

Esaminiamo ciascuno di questi strumenti in modo più dettagliato, controllandone le caratteristiche e funzionalità, oltre a visualizzare cosa hanno da dire gli utenti reali in merito.

1. Docebo

Docebo è un LMS basato su cloud per onboarding dei dipendenti, upskilling e reskilling dei talenti, partner di canale ed enablement dei venditori e formazione dei clienti.

La piattaforma include diversi strumenti di social learning come forum di discussione, classifiche e sezioni di domande e risposte.

In particolare, la funzione Community di Docebo fornisce un unico luogo in cui i partecipanti possono porre domande in tempo reale agli esperti in materia dell’azienda. Possono inoltre condividere conoscenze e approfondimenti e utilizzare lo strumento per generare i propri contenuti formativi, generalmente sotto forma di materiale di microlearning come pillole di formazione.

Gli utenti possono utilizzare la funzione per registrare webinar in webcam o su schermo, registrare chiamate di vendita e condividere strategie, best practice e storie di successo direttamente sulla piattaforma.

Docebo è inoltre dotato di funzionalità di mobile learning per la formazione in viaggio. In combinazione con le funzionalità di social learning di Docebo, gli studenti possono anche acquisire e condividere contenuti dai propri dispositivi mobili.

Classificazione G2

4,4/5 (526 recensioni)

Caratteristiche principali

  • Funzione Community in cui gli studenti possono acquisire, condividere, collaborare e lasciare feedback sui contenuti generati dagli utenti.
  • Strumenti di collaborazione come bacheche di discussione, sessioni di domande e risposte e forum che favoriscono le interazioni sociali peer to peer.
  • Gamification ed elementi interattivi come quiz, valutazioni, punti, distintivi e certificazioni che favoriscono la partecipazione e la permanenza delle conoscenze.
  • Funzionalità di mobile learning con brand, white label e accesso offline che aumentano la flessibilità e la condivisione delle conoscenze.
  • Strumento di creazione di contenuti basato sull’intelligenza artificiale che trasforma automaticamente i materiali di formazione lunghi in contenuti formativi di dimensioni ridotte in più formati e lingue.

Cosa piace agli utenti

  • “È facile configurare le cose in modo semplice per l’utente finale, ma dispone anche della maggior parte delle funzionalità di back-end di un “LMS serio” richieste per la conformità.” — Aimee S.
  • “La funzionalità di collaborazione e condivisione è buona e si possono impostare molte automazioni” — Utente verificato in prodotti farmaceutici
  • “La capacità di registrare video e modificarli prima della pubblicazione, la diversità dei formati riconosciuti (ppt, Word, pdf, mp4…).” — Sarah F.

Cosa non piace agli utenti

  • “L’unico appunto che si può fare riguardo a Docebo è che offre una soluzione completa probabilmente non adatta a tutti (ad esempio se serve un LMS molto semplice e basilare).” — Jürgen H.
  • “Uno degli svantaggi notevoli di Docebo è la sua funzionalità di formazione guidata da istruttori. Sebbene il sistema offra funzionalità ILT di base, manca della profondità e della sofisticazione osservate in altre aree dell’LMS.” — Utente verificato
  • “Non c’è il Cestino. Se elimini qualcosa per sbaglio, devi ripristinare l’intera piattaforma al tuo backup di 24 ore.” — Guglielmo I.

Ideale per

Docebo è ideale per promuovere la collaborazione tra i membri del team attraverso la condivisione delle conoscenze e i contenuti generati dagli utenti.

2. 360Learning

360Learning è una piattaforma formativa con funzionalità di intelligenza artificiale e social learning che aiutano le aziende nelle loro iniziative di sviluppo dei talenti.

La piattaforma consente agli studenti di porre domande, e gli esperti interni possono rispondere.

360Learning utilizza l’intelligenza artificiale per identificare gli esperti in materia all’interno dell’organizzazione e analizzare i dati di e-learning per poter progettare e migliorare i programmi di formazione, migliorando l’esperienza dell’utente.

Classificazione G2

4,6/5 (357 recensioni)

Caratteristiche principali

  • Strumento di intelligenza artificiale che traccia le interazioni con i contenuti e fornisce consigli in base alle esigenze degli utenti.
  • Forum sulle esigenze di formazione in cui gli studenti possono pubblicare richieste di formazione ed esperti in grado di fornire informazioni pertinenti.
  • Funzione di votazione e condivisione in cui l’interazione dello studente con il materiale del corso dà la priorità ai contenuti in base ai voti positivi.
  • Percorsi di competenze personalizzati completi di valutazioni e certificazioni.
  • Strumento di authoring di corsi conforme a SCORM con modelli e funzionalità di creazione condivisa.

Cosa piace agli utenti

  • “Apprezzo che sia molto facile da usare: guida naturalmente la partecipazione in quanto [assomiglia a] un social network ed è abbastanza flessibile da ospitare diversi contenuti online.” — Sara B.
  • “Apprezzo molto 360Learning per le sue ampie capacità di personalizzazione, che consentono la creazione di portali unici con opzioni di branding, domini, messaggistica e lingua distinte.” — Utente verificato in software per computer
  • “[È uno] strumento collaborativo: autori, insegnanti, dipendenti ed esperti possono comunicare, creare e sviluppare [percorsi] formativi insieme.” — Karen P.

Cosa non piace agli utenti

  • “Le funzionalità di apprendimento collaborativo sono ottime, ma al momento non sono disponibili quando si utilizza SCORM. Abbiamo utilizzato una combinazione di SCORM e lo strumento di authoring nativo, ma vorremmo poter usare di più le funzionalità di formazione collaborativa, poiché è per questo che abbiamo effettuato l’acquisto.” — Bob B.
  • “Lo strumento di reportistica non è molto flessibile e i report non sono chiari. Peccato che non sia disponibile un riepilogo dei report in formato PDF.” — Karen P.
  • “Parti dello strumento non sono personalizzabili, ad esempio dando la possibilità di lasciare reazioni su ogni lezione.” — Antoine M.

Ideale per

360Learning è ideale per abbinare i partecipanti agli esperti in materia dell’azienda attraverso forum di corrispondenza e predefiniti basati sull’intelligenza artificiale.

3. Absorb LMS

Absorb LMS è una piattaforma di formazione aziendale per la formazione e l’onboarding dei dipendenti, la formazione sulla conformità, l’enablement dei venditori e l’onboarding dei clienti.

Include funzionalità di social learning e gamification come classifiche, sondaggi interattivi e feed di notizie per semplificare la formazione, promuovere la sana competizione e aumentare la partecipazione.

Absorb LMS supporta anche programmi di mentoring attraverso la condivisione delle conoscenze e i contenuti generati dagli utenti.

Classificazione G2

4,7/5 (353 recensioni)

Caratteristiche principali

  • Registrazione audio e video per la creazione di contenuti generati dagli utenti.
  • Funzionalità di gamification che favoriscono la sana competizione e aumentano la partecipazione alla formazione.
  • Funzionalità di apprendimento asincrono che aumentano la flessibilità di formazione.
  • Conformità SCORM che consente alle aziende di importare e utilizzare i contenuti SCORM.
  • Funzionalità di mobile learning per la formazione in viaggio.

Cosa piace agli utenti

  • “Absorb LMS è ricco di funzionalità che consentono di creare facilmente classi solide partendo da zero” — Michelle C.
  • “Ci sono molte funzionalità disposte in modo intuitivo, e non ha la curva di apprendimento o le limitazioni che ho riscontrato con altre piattaforme LMS.” — Erin C.
  • “Il software è facile da usare e navigare e ha molte opzioni diverse.” — Sarah V.

Cosa non piace agli utenti

  • “Absorb LMS dispone di API, ma sembrano mancare integrazioni preconfigurate con altri sistemi.” — Utente verificato in software per computer
  • “Alcune funzionalità sono difficili da usare o mancano. In particolare, per quanto riguarda le connessioni Zoom e la valutazione.” — Tim G.
  • “Ci sono alcune limitazioni nei report specifici per la nostra organizzazione.” — Casey S.

Ideale per

Absorb LMS è una buona opzione per aumentare la partecipazione grazie alle solide funzionalità di gamification.

4. Mighty Networks

Mighty Networks è una piattaforma completa di creazione di community progettata specificamente per creatori di contenuti e imprenditori.

Lo scopo è quello di costruire una presenza online promuovendo partecipazione, entusiasmo e fidelizzazione rispetto al brand dell’azienda in un ambiente in stile social media.

La piattaforma lo fa attraverso funzionalità di social learning come forum di discussione, commenti, domande stimolanti, sondaggi e messaggistica istantanea.

Le aziende possono anche utilizzare Mighty Networks per offrire ai membri corsi online. La piattaforma include anche funzionalità di e-commerce in modo che i brand possano vendere i loro contenuti ai membri e generare un ulteriore flusso di entrate.

Classificazione G2

4,6/5 (321 recensioni)

Caratteristiche principali

  • Checklist di benvenuto che aiuta a guidare i nuovi membri nelle prime fasi del processo.
  • Domande stimolanti che contribuiscono a mettere in moto la conversazione e a farla decollare.
  • Funzionalità cooperative che contribuiscono a stimolare la collaborazione tra i membri della community
  • Funzionalità di e-commerce che consentono ai brand di vendere i loro corsi e programmi di formazione per generare un flusso di entrate extra.
  • Infinite Question Engine che fornisce una raccolta automatica di domande convincenti che mantengono i membri coinvolti.

Cosa piace agli utenti

  • “La personalizzazione del sito, l’aggiunta di contenuti e tutte le opzioni per il branding sono molto utili.” — Alicia P.
  • “L’assistenza clienti è ottima ed è disponibile sia per noi che per i componenti della nostra rete.” — Cindy L.
  • “Adoro le notifiche (apre un nuovo modo di comunicare con i clienti oltre all’e-mail) e mi piace l’integrazione calendario/Zoom. Ora sto pianificando tutte le mie riunioni direttamente in [Mighty Networks] anziché tramite Zoom.” — Jeremy W.

Cosa non piace agli utenti

  • “L’impossibilità di gestire i pagamenti UPI o bancari rappresenta una difficoltà per molti utenti che acquistano su Mighty. Inoltre, non supportare strumenti di chat popolari come WhatsApp rende difficile convincere le persone a iniziare a usarlo.” — Pradipta C.
  • “Mighty Networks non si interfaccia bene con altri database e siti web.” — Kathy G.
  • “Poche persone hanno familiarità con Mighty [Networks].” — Dr. Frances S.

Ideale per

Mighty Networks è la soluzione migliore per le aziende che desiderano creare community attorno al proprio brand.

5. Miro

Miro è uno strumento di collaborazione in tempo reale che promuove attività di peer planning e brainstorming.

Offre una vasta gamma di funzionalità in questo senso, come uno strumento di lavagna virtuale in cui i membri del team possono collaborare e lavorare insieme su più dispositivi.

Miro offre anche sessioni di formazione dal vivo e di domande e risposte, oltre alla possibilità di personalizzare la piattaforma con i corsi di apprendimento e le sessioni di formazione degli utenti.

Include numerosi modelli con contenuti incorporati come tabelle e video. Miro è inoltre compatibile con più dispositivi come computer, dispositivi mobili e display interattivi.

Classificazione G2

4,8/5 (5.365 recensioni)

Caratteristiche principali

  • Strumento di lavagna digitale per la collaborazione e il brainstorming del team.
  • Funzionalità di mobile learning per accesso e flessibilità migliori.
  • Funzionalità di personalizzazione che contribuiscono alla partecipazione degli utenti.
  • Elementi di gamification come distintivi verificati per incoraggiare la formazione continua.
  • Quiz e valutazioni per la verifica delle competenze e delle conoscenze.

Cosa piace agli utenti

  • “Si integra perfettamente in sincronia con i nostri strumenti per le risorse umane, come i sistemi di tracciamento dei candidati, per rendere la valutazione dei candidati e il feedback un piacere visivo collaborativo.” – Jennifer M.
  • “Miro è uno strumento meraviglioso per tutti i tipi di tracciamento del progetto, sviluppo del prodotto e discussione astratta.” — Devin S.
  • “È incredibilmente flessibile: si può usare per diagrammi, mappature, condivisione del lavoro, collaborazione con gli altri, ideazione, moodboarding e molte altre cose.” — Lauren D.

Cosa non piace agli utenti

  • “Questo programma è efficace nel caso in cui le tue esigenze siano elementari. Tuttavia, se vuoi eccellere nelle aree/lavorazioni, ecc., è necessario utilizzare un altro programma.” — David Antonio O.
  • “La limitazione all’uso offline in quanto alcune funzionalità possono essere limitate senza una connessione internet. Una connessione internet stabile è fondamentale per la collaborazione in tempo reale.” — Snehalata K.
  • “Molto scadente nell’esecuzione di analisi e report, l’opzione di condivisione dello schermo a volte si blocca, e l’applicazione mobile ha bisogno di più aggiornamenti complementari.” — Zeeshan H.

Ideale per

Miro è più adatto per la collaborazione, la pianificazione e il brainstorming in tempo reale attraverso funzionalità come strumenti di lavagna virtuale, sessioni dal vivo e domande e risposte.

6. iSpring Learn

iSpring Learn è una piattaforma formativa basata su cloud per la formazione sulla conformità, l’onboarding dei dipendenti e lo sviluppo delle competenze.

Fornisce un portale utente adattivo con una libreria dei contenuti e un’app mobile con funzionalità di formazione offline.

iSpring Learn dispone anche di un toolkit di authoring per la creazione di contenuti microlearning come slide, quiz, sondaggi, video dimostrativi e simulazioni di dialoghi.

Gli studenti possono contattare l’autore di ogni corso o un altro esperto in materia per porre domande e discutere della formazione.

Classificazione G2

4,6/5 (71 recensioni)

Caratteristiche principali

  • Toolkit di creazione di contenuti di microlearning che facilita la formazione immediata.
  • Funzionalità di mobile learning con accesso offline che offrono una maggiore flessibilità di formazione.
  • Funzionalità di social learning in cui gli studenti possono contattare esperti in materia per discutere della loro formazione.
  • Elementi di gamification che migliorano la partecipazione.
  • Notifiche automatizzate che tengono gli studenti informati su nuovi corsi e scadenze.

Cosa piace agli utenti

  • “La mia funzionalità preferita è la creazione facile e rapida di pagine di lezione direttamente dal portale online sia per il macro che per il microlearning.” — Derek M.
  • “Mi consente di creare un sito per i miei tirocinanti, dove possono seguire le sessioni di formazione e i quiz.” — Dan G.
  • “La piattaforma è molto interattiva, il che rende più facile l’implementazione e la progettazione dei corsi. Inoltre, rende divertente la formazione, contribuendo ad aumentare partecipazione e fidelizzazione.” — Bhaskar S.

Cosa non piace agli utenti

  • “Come amministratore, voglio la possibilità di gestire il mio programma da un dispositivo mobile.” — Ben M.
  • “Limitazioni sull’aggiunta di quiz e interazioni iSpring in modo continuo.” — Utente verificato in beni di consumo
  • “Non riusciamo a filtrare [datori di lavoro] per lingua, il che ci sta rendendo le cose più difficili.” — Maxime P.

Ideale per

iSpring Learn è un buon LMS per coinvolgere gli studenti attraverso la creazione e la distribuzione di contenuti di microlearning.

7. LearnWorlds

LearnWorlds è un LMS basato su cloud per la formazione di dipendenti e clienti, nonché per i settori delle ONG, del coaching e del fitness.

Ha un generatore di corsi drag-and-drop integrato e uno di valutazioni con 16 diversi tipi di domande.

Può ospitare sessioni dal vivo, fornire video interattivi e supportare contenuti SCORM.

Dispone inoltre di bacheche di discussione e forum, attività di gruppo, feedback tra pari e funzionalità di valutazione.

Classificazione G2

4,7/5 (305 recensioni)

Caratteristiche principali

  • Può ospitare un numero illimitato di sessioni dal vivo.
  • Generatore di app per dispositivi mobili senza codice che consente alle aziende di progettare app brandizzate per più segmenti di pubblico.
  • Bacheche di discussione e forum che favoriscono la collaborazione tra pari.
  • Attività di gruppo sotto forma di assegnazione di progetti in cui i membri del team lavorano insieme
  • Funzione di revisione tra pari in cui i partecipanti possono rivedere il lavoro degli altri e fornire feedback.

Cosa piace agli utenti

  • “LearnWorlds è dotato di una sezione per gli studenti, social media integrati e una casella di posta in cui gli studenti possono corrispondere tra loro. Questo è molto utile per costruire una community e non costringere le persone a utilizzare i social media.” — Kim C.
  • “La piattaforma non è solo visivamente accattivante, ma anche progettata in modo intuitivo, rendendo il processo di creazione e consultazione dei corsi estremamente semplice.” — Jen G.
  • “Il team di assistenza è incredibilmente disponibile e reattivo, sempre pronto ad aiutare con gentilezza e precisione.” — Max P.

Cosa non piace agli utenti

  • “Sarebbe bello incanalare la comunicazione verso gli studenti attraverso una piattaforma dedicata a scelta, anziché limitarsi a quelle con cui collabora.” — William P.
  • “L’altro problema è che abbiamo dei limiti quando si tratta di rendere la scuola disponibile in più lingue, soprattutto se queste hanno orientamenti di scrittura diversi, come da sinistra a destra o viceversa.” — Utente verificato in tempo libero, viaggi e turismo

Ideale per

LearnWorlds è ideale per la collaborazione in team grazie a funzioni quali valutazione tra pari, feedback e progetti di gruppo.

8. Sakai

Sakai è un LMS open source progettato dalla sua community di utenti e finalizzato a insegnamento, formazione e collaborazione.

Ciò include capacità di sviluppo e di erogazione dei corsi, come la combinazione di quiz, compiti, video e testi in moduli di e-learning e la loro presentazione agli studenti.

Mette a disposizione inoltre solide capacità di collaborazione e comunicazione che rendono più facile per gli studenti rimanere in contatto e sostenersi a vicenda.

Classificazione G2

3,7/5 (98 recensioni)

Caratteristiche principali

  • Strumento di sviluppo di corsi che supporta più tipi di contenuti.
  • Funzione di chat che consente di inviare messaggi di testo in tempo reale tra pari.
  • Funzione Commons che consente agli utenti di interagire in modo asincrono in un’interfaccia ispirata a Facebook.
  • Schede di iscrizione a vari eventi e attività.
  • Forum di discussione in cui gli amministratori possono moderare e gestire argomenti e gruppi di discussione.

Cosa piace agli utenti

  • “Modello facile da usare per consentire agli istruttori di inserire i propri materiali. Puoi facilmente creare brevi quiz con risposte multiple o aperte.” — Mugdha P.
  • “Ha una community online completa e avanzata, che collabora per essere utile al massimo delle sue possibilità.” — Amanda Y.

Cosa non piace agli utenti

  • “Non ci sono molte integrazioni tra cui scegliere.” Utente verificato in e-learning
  • “Purtroppo l’interfaccia è molto macchinosa e spesso presenta anche parecchi bug.” — Utente verificato in istruzione superiore

Ideale per

Sakai è più apprezzato nel contesto dell’istruzione superiore da chi desidera una piattaforma che faciliti la collaborazione tra studenti.

9. Paradiso LMS

Paradiso LMS è una piattaforma di formazione online basata su cloud con una straordinaria libreria di oltre 70.000 corsi pronti all’uso e supporto multilingue.

Gli insegnanti possono tradurre i contenuti in oltre 120 lingue e includere elementi di gamification per aumentare la partecipazione e la sana competizione tra gli studenti.

Paradiso ha funzionalità di mobile learning, oltre a solide funzionalità di social learning come chat room, videoconferenze integrate, social wall e canali video.

Classificazione G2

4,3/5 (12 recensioni)

Caratteristiche principali

  • Libreria di oltre 70.000 corsi pronti all’uso.
  • Supporto multilingue in oltre 120 lingue.
  • Un social wall che funge da portfolio utente interattivo.
  • Conference room e forum su web per scambio di conoscenze e collaborazione.
  • Chat room integrate per interazioni one-to-one.

Cosa piace agli utenti

  • “Paradiso LMS consente un’estrema personalizzazione.” — Claudia C.
  • “Dispone di formati personalizzati dei corsi con un ottimo design e facili da configurare per le persone con scarse competenze di web-design.” — Utente verificato in Information Technology e Servizi

Cosa non piace agli utenti

  • “Il sito era lento, soprattutto durante la navigazione tra le pagine.” — Utente verificato in gestione dell’istruzione
  • “Il software è piuttosto limitato nelle capacità di reportistica.” — Utente verificato in gestione dell’istruzione

Ideale per

Paradiso LMS è una buona scelta per la formazione di studenti diversi e internazionali grazie al solido supporto multilingue e alle conference room su web.

10. Totara Learn

Totara Learn è una piattaforma di e-learning aziendale open source con funzionalità altamente personalizzabili e solide funzionalità di collaborazione.

Le aziende possono utilizzare la piattaforma per creare spazi in cui i gruppi possono condividere conoscenze sotto forma di articoli, video, infografiche e podcast.

Include anche valutazioni e commenti in modo che gli studenti possano interagire tra loro.

Lo strumento fornisce inoltre consigli sui contenuti in base al comportamento degli utenti e include solide funzionalità di reportistica in grado di evidenziare lo sviluppo dei talenti e scoprire leader di pensiero nell’organizzazione.

Classificazione G2

4,2/5 (48 recensioni)

Caratteristiche principali

  • Funzionalità di formazione personalizzate che migliorano l’esperienza dell’utente.
  • Consigli sui contenuti che semplificano il processo di formazione.
  • Elementi di gamification che contribuiscono a migliorare la partecipazione degli studenti.
  • Funzionalità di mobile learning per accessibilità e flessibilità migliori.
  • Report solidi in grado di evidenziare i talenti emergenti tra le fila dell’azienda.

Cosa piace agli utenti

  • “Essendo open source e disponendo di una solida rete di partner che riforniscono l’utente finale, Totara consente di avere di tutto, da un LMS molto semplice a un sistema altamente personalizzato che può integrarsi con sistemi di terze parti.” — Daniel B.
  • “Ci sono molte funzionalità che si possono sfruttare in modo creativo per offrire un’esperienza di apprendimento eccellente.” — Stephanie M.
  • “Ricco di funzionalità, ma altamente flessibile, per soddisfare le esigenze specifiche degli utenti.” — Yano N.

Cosa non piace agli utenti

  • “È molto difficile apportare modifiche al codice.” — Mark L.
  • “È molto complicato da configurare completamente.” — Ian S.

Ideale per

Totara Learn è più adatto per scoprire i migliori talenti, leader di pensiero ed esperti in materia attraverso i suoi solidi report.

Vantaggi dell’utilizzo di una piattaforma di social learning

Le piattaforme di social learning possono fornire diversi vantaggi alle organizzazioni e ai loro dipendenti.

Ciò vale soprattutto perché queste tecnologie possono colmare più facilmente il divario tra metodologie di formazione informale e formale.

Ecco i motivi principali per cui le organizzazioni dovrebbero investire in piattaforme di formazione online con solide funzionalità di social learning.

Aumentano la partecipazione degli studenti

Classifiche, forum di discussione, domande e risposte e altre funzionalità di collaborazione di questo tipo hanno il potenziale di stimolare il coinvolgimento degli studenti e motivarli a continuare il corso di formazione.

In altre parole, queste piattaforme di social learning possono aiutare le organizzazioni a costruire e mantenere una cultura aziendale incentrata sul partecipante.

Forniscono una formazione più accessibile

Insieme alle funzionalità di microlearning e mobile learning, queste piattaforme di social learning possono aumentare l’accessibilità e la flessibilità di apprendimento.

È molto più efficace per gli studenti condividere contenuti di microlearning su dispositivi mobili piuttosto che condividere interi corsi di formazione o webinar completi.

Queste micro lezioni forniscono una conoscenza mirata nel momento del bisogno, rendendolo un comodo metodo di formazione quotidiana tra pari.

Stimola la costruzione di relazioni e il lavoro di squadra

Per impostazione, le funzioni di social learning sono pensate per favorire la collaborazione sul posto di lavoro. Ciò è particolarmente vantaggioso nelle organizzazioni che adottano il lavoro a distanza o ibrido, in cui il contatto diretto è limitato.

Queste piattaforme offrono un ambiente che facilita la risoluzione dei problemi e favorisce la collaborazione e la solidarietà tra i membri del team.

Consente agli studenti di scegliere il proprio percorso di apprendimento

Gli studenti possono decidere il loro percorso di apprendimento avendo accesso a contenuti flessibili, risorse diversificate e interazioni peer-to-peer.

Ciò consente loro di scegliere il proprio percorso formativo in base alle preferenze personali e alle esigenze immediate.

Come scegliere il miglior software di social learning

In genere è buona norma pianificare la ricerca di una soluzione di social learning.

Non dovresti scegliere il primo strumento che ti capita a meno che non ti offra un periodo di prova o una versione demo per testarlo, in modo che tu possa decidere se è una buona soluzione per te.

Inoltre, prendi in considerazione i seguenti fattori.

Valuta i tuoi obiettivi

Innanzitutto, considera i casi d’uso specifici per cui avrai bisogno della piattaforma.

Che si tratti di formazione e upskilling dei dipendenti, di onboarding dei clienti o di costruzione di community, ricorda che le diverse funzionalità di social learning sono più adatte a determinati casi d’uso rispetto ad altri.

Prendi in considerazione le funzionalità della piattaforma

Le funzionalità simili ai social media (ad es. feed di notizie, emoji, Mi piace e commenti) possono contribuire al coinvolgimento e alla solidarietà dei membri del team o alla costruzione di community, ma non saranno altrettanto efficaci per la formazione e l’onboarding dei clienti.

In questo caso particolare, potrebbero essere più appropriati forum di discussione e sezioni di domande e risposte.

Valutane la facilità d’uso

Non lasciarti attirare da una sovrabbondanza di caratteristiche e funzionalità senza prima considerare la facilità d’uso dello strumento.

Se è troppo complesso o ha un’interfaccia utente poco intuitiva, corri il rischio che gli studenti e gli insegnanti non lo capiscano fin dall’inizio.

È preferibile visitare siti di recensioni come G2 o Capterra e leggere cosa hanno da dire altri utenti verificati sull’usabilità di ciascuna piattaforma.

Meglio ancora, se il venditore offre una prova gratuita, dai un’occhiata di persona.

Prendi in considerazione i prezzi e l’assistenza

Sorprendentemente, i prezzi e l’assistenza vanno di pari passo. Le piattaforme open source sono in genere gratuite e offrono un grande potenziale di personalizzazione.

Il rovescio della medaglia è che offrono assistenza limitata o nulla. Gli utenti dovranno fare affidamento sul proprio know-how, sulle risorse interne o su una community di altri utenti per configurare, gestire e manutenere la piattaforma.

Gli LMS SaaS basati su cloud, d’altra parte, in genere seguono un modello in abbonamento, ma offrono una buona assistenza clienti, aggiornamenti regolari e onboarding.

Ora tocca a te

Le piattaforme di social learning hanno il potenziale di cambiare i workflow organizzativi favorendo esperienze interattive e collaborative sul posto di lavoro.

Possono potenziare condivisione delle conoscenze, discussioni peer-to-peer e sana competizione nonché migliorare le relazioni complessive.

Questo stile informale di formazione può rivelarsi un modo più coinvolgente ed efficace per acquisire conoscenze.

Docebo è uno di questi strumenti di gestione della formazione con solide capacità di social learning. Non solo contribuisce a potenziare la collaborazione, ma facilita anche i contenuti generati dagli utenti e lo scambio di conoscenze.

Programma una demo con Docebo oggi stesso e prova le sue numerose caratteristiche e funzionalità. Non dimenticare di dare la possibilità di provarla anche agli altri soggetti interessati, dato che la useranno anche loro.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.