Aggiornamenti di Prodotto
Tutto quello che devi sapere sugli aggiornamenti di prodotto di Docebo.
Ultimi Rilasci
Docebo 7.8, rilasciato nel mese di Novembre 2019, arricchisce la tua piattaforma Docebo con delle nuove, attese, funzionalità:
Virtual Coach
Un istruttore personale che risponde all’istante, suggerisce contenuti e monitora i progressi formativi, senza l’intervento dell’admin.
Docebo Discover
Offri agli studenti la possibilità di guidare proattivamente la loro esperienza formativa.
Sostieni la formazione autonoma grazie a contenuti provenienti da fonti esterne alla piattaforma in base alle aree di interesse degli studenti.
Formetris per la Misurazione dell’Efficacia della Formazione
Un nuovo approccio per valutare l’efficacia formativa.
Una migliore visione sull’efficacia delle attività formative, un processo sostenuto da sondaggi e report pronti all’uso associati ai corsi di tipo formale in Docebo.
I sondaggi si basano sui benchmark di settore, con dati provenienti da più di 5 milioni di sondaggi che forniscono i riferimenti necessari a determinare il livello di efficacia del programma formativo.
Pagine Mobile di Docebo
Disegna la tua esperienza mobile per diversi tipologie di utente. Grazie alle pagine Mobile ora è possibile configurare la struttura del menu ed il layout delle pagine di Go.Learn direttamente dalla piattaforma desktop, senza necessità di programmare.
Vuoi saperne di più su Docebo 7.8? Clicca qui.
Prossimamente
E-Signature per i Corsi
Nel 2020 sarà disponibile la funzionalità di E-Signature per rendere i corsi conformi alla Parte 11 Titolo 21 del Code of Federal Regulation degli Stati Uniti. Dopo aver completato tutti i materiali didattici obbligatori inclusi in un corso E-Signature, gli studenti dovranno firmare elettronicamente il corso. A presto con ulteriori dettagli!
Le Prossime Date Importanti
Prendi nota delle date importanti per la tua piattaforma Docebo.
Funzionalità | Data di Fine Supporto e Manutenzione | Dismissione | Cosa Devi Sapere |
---|---|---|---|
Supporto di Docebo su Internet Explorer 11 | 31 Luglio 2019 | 1 Gennaio 2020 | Docebo sospenderà il supporto di Microsoft Explorer 11, a Gennaio 2020. Come parte del processo di dismissione, Docebo non offrirà più la gestione e il supporto dei problemi relativi alle performance della piattaforma rilevate solo su Internet Explorer 11 a partire dal 31 Luglio 2019. Il team di Assistenza Clienti di Docebo offrirà supporto solo per i problemi considerati critici. Il team di sviluppo di Docebo prenderà in carico questi problemi, se necessario. Consigliamo vivamente agli amministratori della piattaforma e ai relativi studenti di iniziare fin da ora a utilizzare un altro browser fra quelli supportati (Chrome, Firefox o Edge) per evitare interruzioni alla formazione degli studenti. I nostri requisiti di sistema aggiornati sono disponibili qui. |
Fine Manutenzione & Supporto: Dopo questa data, i team di Help Desk e di Customer Success di Docebo offriranno solo soluzioni e workaround esistenti, e non riporteranno più problemi e malfunzionamenti ai team di sviluppo di Docebo, a meno che non siano classificati come critici. Dismissione: Dopo questa data, la funzionalità non sarà più visibile nell’interfaccia. Non sarà quindi più possibile accedervi ed utilizzarla.
Cronologia aggiornamenti di prodotto
A partire da oggi, 3 Dicembre 2019, è possibile attivare il sistema di prevenzione clickjacking dal menu di Configurazione della piattaforma, tab Opzioni Avanzate. Quando questa opzione è abilitata, solo gli URL definiti in whitelist potranno mettere la piattaforma in modalità iframe. In questo modo si attiva una protezione agli attacchi malevoli, click link o pagine di terze parti che eseguono azioni in piattaforma.
Il sistema di prevenzione clickjacking utilizzato da Docebo si basa su Content Security Policy Level 2, che non è disponibile per tutti i browser. Controlla qui se il tuo browser è supportato.
Per chi ha attivato Docebo Discover, a partire da oggi, 3 Dicembre 2019, Le Mie Aree di Miglioramento sarà rinominato come Le Mie Aree di Interesse in tutta la piattaforma, al fine di descrivere meglio lo scopo dei contenuti suggeriti.
Nel caso in cui sia stato modificato il nome o la descrizione della pagina o del canale, o qualsiasi traduzione relativa alla funzionalità in una qualsiasi delle lingue supportate in piattaforma attraverso lo strumento di Gestione delle Lingue, la funzionalità non sarà rinominata.
Per chi ha attivato la propria piattaforma prima del 21 Ottobre 2019, al momento della creazione o della modifica di un utente dalla pagina Tutti gli Utenti (Menu Amministrazione / Utenti), a partire dal 3 Dicembre 2019, il selettore quick tree non sarà più disponibile nella tab Rami del pannello a scomparsa. I rami saranno selezionabili solo dall’albero principale.